La sezione di Padova dell'INFN ha la sua sede nel Dipartimento di Fisica dell'Universita` di Padova, situato in Via Marzolo n. 8, a poca distanza dalla stazione dei treni e delle corriere (15 minuti a piedi), e dal centro di Padova.
Istruzioni per chi arriva in AUTO Arrivando in auto, conviene uscire al casello di Padova Est sull'autostrada Venezia-Milano; se si arriva a Padova da Bologna, e quindi dall'autostrada Bologna-Padova, bisogna immettersi sulla Venezia-Milano in direzione di Milano: il casello di Padova Est si trova a circa 500 metri dall'immissione (ci sono comunque indicazioni per Padova Est anche sulla Bologna-Padova). Una volta usciti, bisogna seguire le indicazioni per "Padova Centro": si entra su una prima rotonda, la si lascia per la prima strada a destra, dopo 100 metri si gira a sinistra e poi si prosegue diritto; la strada si chiama prima Via San Marco, e poi diventa Via Venezia. Proseguendo lungo Via Venezia, si supera dapprima un cavalcavia; poi si lascia alla propria destra un centro commerciale (Centro Giotto); dopo altri 500 metri si arriva in una grande piazza con un semaforo (Piazzale Stanga) e, sulla destra, l'Hotel Biri. Il piazzale e` circolare e vi si immettono 6 strade: bisogna seguire l'indicazione per gli "Istituti Universitari" imboccando Via Fistomba, la terza contando da destra in senso orario, all'incirca di fronte a Via Venezia. Si prende poi la prima strada a destra (Via Gradenigo) e la si segue stando attenti agli speed bumps: si incontra un semaforo lampeggiante, e li' si prosegue sempre diritto lasciando sulla destra una porta (Porta Portello); ci si immette cosi` in Via Loredan. Dopo 500 metri circa la strada curva sulla sinistra: subito dopo la curva bisogna prendere la prima strada sulla sinistra che e` molto stretta e si chiama Via Jappelli; di fronte al suo inizio, in Largo Meneghetti, c'e` un'orribile ed inconfondibile costruzione neoclassica in forma di tempio dorico. Dopo 50 metri la strada si biforca; Via Marzolo dove, al numero 8, si erge la mole possente del nostro Dipartimento di Fisica Galileo Galilei (Foto - 19K JPEG), e` sulla sinistra - ma in una zona pedonale. Se avete parcheggiato ed ora siete a piedi tutto va bene; se invece siete ancora in auto, proseguendo diritto per Via Jappelli e girando per la prima strada a sinistra (Via Vesalio) si arriva all'ingresso posteriore del Dipartimento, che e` l'ultimo cancello in fondo alla strada sulla sinistra. Gli ospiti o i fornitori possono suonare al citofono e chiedere che aprano il cancello, altrimenti dovete lasciare l'auto dove capita (il parcheggio e` problematico specie in orario di lezioni). Istruzioni per chi vuol mettere l'auto in un PARCHEGGIO a pagamento Chi avesse necessità può consultare i siti http://www.apsholding.it/index.php/informazioni/i-parcheggi-a-padova e http://www.parcheggipadova.it/index.php/parcheggi/l-organizzazione-della-sosta-a-padova# in particolar modo possiamo consigliare di parcheggiare l'auto presso il parcheggio locato in Piazzale Boschetti. Questo parcheggio si trova vicino al dipartimento, ed il costo per l'intera giornata è di 25,00 euro. Potete trovare i dettagli dei prezzi ai link sopra indicati. Le coordinate da inserire nel navigatore per raggiungerlo sono 45.41253 11.88181.
Istruzioni per chi arriva in CORRIERA o in AUTOBUS Gli autobus del trasporto urbano ACAP - APS piu` utili sono ovviamente quelli che si fermano vicino a via Marzolo: passano per via Belzoni il 7, il 9, il 15 e il festivo 42; per via Morgagni il 4 il 19, il 24 e i festivi 41 e 43; per via Tommaseo passano invece il 5, il 18 e il festivo 14. Per ulteriori informazioni meglio controllare la mappa della rete urbana e i relativi orari.
Istruzioni per chi arriva in AEREO Se si proviene da oltreoceano, conviene cercare voli per raggiungere Venezia da Roma o da altri aeroporti europei, quali London Heathrow, Frankfurt am Main, Paris Charles De Gaulle. Non conviene invece arrivare a Milano, in quanto il trasferimento in autobus dall'aeroporto alla stazione e il successivo viaggio in treno da Milano a Padova richiederebbero in totale almeno 3-4 ore. Per il trasferimento dall'aeroporto di Venezia a Padova si puo` scegliere una delle seguenti opzioni:
Come arrivare al Centro Universitario dalla sede dell'INFN di Padova
Uscire dal cancello anteriore del Dipartimento di Fisica, girando a sinistra in via Marzolo e percorrerla tutta. Attraversare via Jappelli, la fascia di giardino alberato e via Morgagni. Una volta attraversata via Morgagni, ci si trova leggermente a sinistra via G. Alessio, imboccarla e percorrerla tutta, oltre la scalinata. Girare a destra in via Altinate. Subito dopo la COIN, girare a sinistra in via Zabarella. Il Centro Universitario Zabarella si trova al n.82, di fronte alla Profumeria Beghin. |
Choose timezone
Your profile timezone: