12:30
|
--- Pranzo ---
|
14:00
|
Frontiera dell'energia
-Mr
Filippo Sala
(IPhT, CEA/Saclay and CNRS) Dr
Matteo Bauce
(ROMA1)
(until 16:30)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
14:00
|
Fisica elettrodebole e del Modello Standard a CMS
-
Piergiulio Lenzi
(FI)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
14:20
|
Fisica del top ad ATLAS
- Mr
Romano Marino
(INFN Bologna)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
14:40
|
Fisica del top a CMS
-
Alberto Orso Maria Iorio
(NA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
15:00
|
Studi di sensitività basati sulla parametrizzazione EFT della sezione d'urto doppio-differenziale relativa al decadimento H->4l a LHC
-
Giada Mancini
(LNF)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
15:20
|
Ricerca del bosone di Higgs in associazione con un bosone vettore con il rivelatore ATLAS a LHC
-
Cecilia Taccini
(ROMA3)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
15:40
|
Ricerca di accoppiamento del bosone di Higgs a coppie di quark top ad sqrt{s}=7-8 TeV con il rivelatore ATLAS
-
Giuseppe Salamanna
(ROMA3)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
16:00
|
Ricerca di bosoni di Higgs oltre il Modello Standard con l'esperimento ATLAS al Large Hadron Collider
-
Marco Vanadia
(ROMA1)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
16:30
|
--- Break ---
|
17:00
|
Frontiera dell'intensità
-
Diego Guadagnoli
(LPT Orsay)
Mario Galanti
(University of Rochester)
(until 19:00)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
17:00
|
Ricerca di nuova fisica nei decadimenti dei mesoni B (incl. Bs->mumu) a CMS
-
Luca Martini
(PI)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
17:20
|
Studio di decadimenti rari ad LHCb
-
Ricardo Vazquez Gomez
(LNF)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
17:40
|
Violazione di CP e misura di |Vub| tramite decadimenti semileptonici di adroni B a LHCb
- Dr
Vincenzo Battista
(FE)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
18:00
|
Misure time-dependent di decadimenti del B a LHCb
-
Stefano Perazzini
(BO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
18:20
|
Misure di violazione di CP time-integrated nei B a LHCb
-
Roberta Cardinale
(GE)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
18:40
|
Verifiche del Modello Standard e ricerca diretta di particelle di nuova fisica in BaBar
-
Marcello Rotondo
(PD)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
--- Cocktail di benvenuto ---
|
19:00
|
Sessione poster
(until 21:00)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Confronto tra i metodi calorimetrico e cinematico nella ricostruzione dell'energia del neutrino in esperimenti long baseline
-
Erica Vagnoni
(INFN Roma3)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Fisica elettrodebole nella regione in avanti e ricerca di risonanze b b-bar a LHCb
-
Lorenzo Sestini
(PD)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Identificazione di sorgenti gamma con il calorimetro di AMS-02
-
Irene Guerri
(PI)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Il controllo di qualità dei pannelli delle camere MicroMeGaS di ATLAS
-
Michela Del Gaudio
(CS)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Il limite soffice di ampiezze di stringa con stati massivi
-
Andrea Leonardo Guerrieri
(ROMA2)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Il sistema di Trigger e di Acquisizione Dati on-line (TriDAS) per l'esperimento KM3NeT
-
Carmelo Pellegrino
(BO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Il sistema di Trigger e di Acquisizione Dati on-line (TriDAS) per l'esperimento KM3NeT
-
Carmelo Pellegrino
(BO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
L' esperimento Belle II
- Dr
Benjamin Oberhof
(LNF)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Memorie statiche resistenti alle radiazioni per esperimenti di fisica delle alte energie
-
Seyedruhollah Shojaii
(MI)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Messa a punto del programma di parton showering Pythia8 per misure di produzione di coppie di top in collisioni pp a sqrt(s)=7 TeV con l'esperimento ATLAS
- Mr
Simone Amoroso
(University of Freiburg)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Minimum Bias a 13 TeV: Studi di Tracciamento e Distribuzione dei Materiali nell'Inner Detector dell'Esperimento ATLAS
-
Valentina Cairo
(CS)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Misura del decadimento radiativo τ → l γ ν νbar (l = e, μ) a BaBar
- Dr
Benjamin Oberhof
(LNF)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Misura della sezione d'urto differenziale di coppie t-tbar "boosted" nel canale leptone+jets in collisioni pp con l'esperimento ATLAS ad LHC
-
Lorenzo Massa
(BO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Misura delle asimmetrie di Collins all'esperimento BaBar
-
Isabella Garzia
(FE)
Fabio Anulli
(ROMA1)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Misura delle proprietà di spin-parità del bosone di Higgs e studio della struttura tensioriale del vertice HVV utilizzando i dati raccolti nel Run-I dall'esperimento ATLAS ad LHC
-
Francesco Cirotto
(NA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Osservazione dell'ombra della luna con il telescopio ANTARES
-
Matteo Sanguineti
(GE)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Potenziamento del RICH di LHCb: panoramica su rivelatore di fotoni ed elettronica
-
Lorenzo Cassina
(MIB)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Produzione dei moduli per l'upgrade del rivelatore ITS dell'esperimento ALICE presso il CERN
-
Gabriele Fiorenza
(BA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Progettazione e commissioning dei collegamenti ottici per il potenziamento del trigger del rivelatore a tubi a drift di CMS
-
Richard James Wheadon
(TO)
Francesco Rotondo
(TO)
Silvia Maselli
(TO)
Paolo De Remigis
(TO)
Domenico Dattola
(TO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Realizzazione del RICH per l'upgrade: stato e prospettive
-
Alessandro Pistone
(GE)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Ricerca di Deutoni e AntiDeutoni cosmici con AMS-02
-
Francesco Dimiccoli
(TIFP)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Ricerca di leptoni pesanti partner dei neutrini, nel contesto del meccanismo "type III seesaw"
-
Lisa Benato
(PD)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Ricerca di neutrini cosmici da sorgenti puntiformi con il telescopio ANTARES
-
Chiara Perrina
(ROMA1)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Ricerca di Nuova Fisica in esperimenti di reattore ed acceleratore
-
Andrea Giuseppe Di Iura
(ROMA3) Dr
Davide Meloni
(ROMA3)
Ivan Girardi
(ROMA1)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Rivelatori al diamante con elettrodi grafitati mediante laser
-
Mary De Feudis
(L)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Scelta di modelli fisici di benchmark mediante Cluster Analysis
-
Martino Dall'Osso
(PD)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Separazione di J/psi secondarie in collisioni p-Pb a sqrt{s_NN} = 5.02 TeV a rapidità centrale con l'esperimento ALICE
-
Giuseppe Trombetta
(BA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Stop leggero all'angolo
-
Paolo Dondero
(PV)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Strutture esotiche nei decadimenti dei mesoni B a CMS
-
Leonardo Cristella
(BA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studi di simulazione di precise timing nel progetto High Luminosity LHC
-
Luca Pernie'
(R)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studio della produzione del Bosone di Higgs prodotto in associazione con un Bosone Vettore e decadimento in WW nell'esperimento ATLAS a LHC
-
DANIELE PUDDU
(ROMA3)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studio delle performance del Muon System di LHCb in condizioni di upgrade
-
Violetta Cogoni
(CA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studio delle performance del Muon System di LHCb in condizioni di upgrade
-
Violetta Cogoni
(CA)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studio di sensibilità ad un flusso diffuso di neutrini cosmici con il telescopio di neutrini KM3NeT
-
Luigi Antonio Fusco
(BO)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Studio Sperimentale nell'Accelerazione Laser-Plasma
-
Daniele Palla
(PI)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Sviluppo e performance dei rivelatori Triple-GEM per l'upgrade del Sistema a Muoni dell'esperimento CMS
-
Ilaria Vai
(PV)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Tecniche di calcolo del cutoff geomagnetico per esperimenti nello spazio
-
Federico Donnini
(PG)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|
19:00
|
Tecniche di analisi sviluppate per la misura della variazione del flusso di e+,e- nel tempo con AMS-02
-
Marta Crispoltoni
(PG)
(Facoltà di Scienze - Aula P. Gismondi)
|