Giornate di Studio sul Piano Triennale INFN 2026-2028

Europe/Rome
Auditorium di San Francesco al Prato

Auditorium di San Francesco al Prato

Via S. Francesco, 4, 06123 Perugia
Description

Le giornate di Studio sul Piano Triennale 2026-2028 si terranno a Perugia nei giorni 7 e 8 luglio 2025. 

Indagare le leggi fondamentali della natura e i costituenti ultimi della materia. Esplorare le profondità dell’universo: la sua struttura, la sua origine, il suo destino. Ideare nuove teorie. Generare conoscenza e progresso. Costruire grandi infrastrutture di ricerca capaci di aggregare, di creare sinergie, e produrre nuove risorse, generare progresso. Progettare tecnologie d’avanguardia, sviluppare applicazioni capaci di migliorare le nostre vite e innovare la società. Dialogare, collaborare, condividere. Aprire nuove connessioni, costruire nuove visioni.

Qualunque sia la prospettiva da cui si osservi, fare ricerca in fisica fondamentale significa superare i limiti.

Spingere, e spingersi, oltre i confini.

Segreteria organizzativa
Participants
    • 11:45 12:45
      Apertura desk registrazione - video PT 1h
    • 12:45 14:00
      Lunch 1h 15m Accademia delle Belle Arti

      Accademia delle Belle Arti

    • 14:00 14:10
      Introduzione Direttore Perugia 10m
      Speaker: Patrizia Cenci
    • 14:10 14:30
      Saluti Autorità 20m
    • 14:30 15:30
      Le frontiere INFN 1h
      Speaker: Antonio Zoccoli
    • 15:30 16:00
      Il cambiamento in corso 30m
      Speaker: Attilio Gaetano Sequi
    • 16:00 16:30
      Research and much more at CERN 30m
      Speaker: Fabiola Gianotti
    • 16:30 16:40
      Consegna medaglia INFN alla Dott.ssa Fabiola Gianotti per straordinari meriti scientifici 10m
    • 16:40 17:00
      Coffee Break 20m Accademia delle Belle Arti

      Accademia delle Belle Arti

    • 17:00 17:30
      SESAME: science standing still in the time of wars 30m
      Speaker: Gihan Kamel
    • 17:30 18:00
      Le prossime frontiere degli acceleratori 30m
      Speaker: Lucio Rossi
    • 18:00 18:30
      Discussione 30m
    • 18:30 19:00
      Riconoscimento ai dipendenti Senior dell'Istituto (prima parte) 30m

      AC, Bari, Bologna, Cagliari, CNAF, Firenze, LNF, LNGS, LNL

    • 20:00 22:30
      Cena sociale 2h 30m Chiostro Abbazia di San Pietro

      Chiostro Abbazia di San Pietro

    • 09:00 09:30
      Le persone nell'INFN 30m
      Speaker: Marco Ciuchini
    • 09:30 10:00
      75 anni di INFN: una prospettiva storica per costruire il futuro 30m
      Speaker: Adele La Rana
    • 10:00 10:30
      Sotto il mare e sotto il ghiaccio: Orca/Arca/KM3/Ice Cube 30m
      Speaker: Giacomo Cuttone
    • 10:30 11:00
      Onde Gravitazionali: la scienza dell'Einstein Telescope 30m
      Speaker: Michele Maggiore
    • 11:00 11:30
      Coffee Break 30m Accademia delle Belle Arti

      Accademia delle Belle Arti

    • 11:30 12:00
      Oltre i confini della terra: la Fisica nello spazio 30m
      Speaker: Oscar Adriani
    • 12:00 12:10
      Consegna medaglia INFN al Prof. Piergiorgio Picozza per straordinari meriti scientifici 10m
    • 12:10 12:30
      Riconoscimento ai dipendenti Senior dell'Istituto (seconda parte) 20m

      LNS, Milano, Napoli, Padova, Pavia, Perugia, Pisa, Roma, Roma TV, TIFPA, Torino

    • 12:30 13:00
      Discussione generale e conclusioni 30m
    • 13:00 14:00
      Lunch 1h Accademia delle Belle Arti

      Accademia delle Belle Arti