26 February 2025 to 14 March 2025
Europe/Rome timezone

Programma

La prima parte della mattina è dedicata a lezioni e seminari introduttivi durante i quali verranno presentati agli studenti i principali temi di studio della Fisica delle Particelle ed i metodi di ricerca che vengono applicati in questo campo.

In seguito, gli studenti divisi in gruppi di ricerca, svolgeranno una esercitazione pratica al computer con l’ausilio di tutors. Per far ciò utilizzeranno i programmi grafici interattivi che i fisici delle particelle usano nel Laboratorio Europeo per la Fisica delle Particelle (CERN) e avranno la possibilità di misurare grandezze fisiche utilizzando dati reali provenienti dal CERN. 

Nel primo pomeriggio, gli studenti avranno la possibilità di effettuare una visita virtuale dell'esperimento ALICE assistendo ai lavori di aggiornamento dell'apparato sperimentale. 

A fine della giornata, così come avviene nelle grandi collaborazioni internazionali, gli studenti partecipanti si collegheranno in videoconferenza con gli altri gruppi di studenti da tutto il mondo, che durante la giornata hanno analizzato gli stessi dati, per discutere i risultati ottenuti.