09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Controllo di qualità del circuito stampato flessibile per i pixel detector module di ATLAS ITk

11 apr 2025, 14:36
4m

Relatore

Francesco Martina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

Il rilevatore di pixel ibrido ITk è costituito da moduli multi-chip che includono complessivamente circa 10000 sensori planari e 400 sensori 3D a tripletti, equipaggiati con chip di front-end sviluppati nell'ambito della collaborazione RD53.
Per garantire un'affidabilità a lungo termine nell'ambiente ostile dell'HL-LHC, è obbligatoria una certificazione di qualità rigorosa.
In particolare, il circuito stampato flessibile rappresenta uno dei componenti più critici, poiché fornisce l'interconnessione elettrica tra i dispositivi micro-elettronici ed il resto del sistema. Pertanto, la sua integrazione meccanica, incluso il processo di incollaggio, viene analizzata in dettaglio e convalidata. I circuiti flessibili vengono fabbricati e popolati adottando i più elevati standard di affidabilità. Tuttavia, un rigoroso protocollo di controllo qualità (QC) post-produzione consente di rilevare i difetti prima dell'assemblaggio, massimizzando la resa. In questo lavoro descriviamo in dettaglio i test previsti dalla collaborazione, tra cui: l'ispezione visiva, la metrologia e i test elettrici.

Autori principali

Alessandro Miccoli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Antonio Pellegrino (NIKHEF) Carlo Veri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Francesco Martina (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Gabriele Chiodini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Maria Rita Coluccia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Stefania Spagnolo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione