Relatore
Descrizione
I rivelatori criogenici a fononi vengono adottati nell’ambito della ricerca diretta di materia oscura leggera o scattering elastico e coerente neutrino-nucleo grazie alla bassa soglia in energia che possono raggiungere. La rivelazione di particelle mediata da fononi su assorbitori di Silicio è stata confermata per i Rivelatori ad Induttanza Cinetica (Kinetic Inductance Detectors, KID), i quali agiscono simultaneamente sia come assorbitori di fononi che come sensori. Con questo contributo, presenterò un primo prototipo di un KID accoppiato ad una struttura separata di assorbitore di fononi, al fine di aumentare la sensibilità. Esso consiste in un sottile KID, composto da un triplo strato di Alluminio/Titanio/Alluminio, accoppiato ad un grande volume di Alluminio che raccoglie fononi. I fononi che vengono assorbiti da tale volume creano quasi-particelle, le quali dopo la diffusione vengono intrappolate nel triplo strato caratterizzato da una gap più bassa. Le performance di questo dispositivo sono comparate a quelle di un KID mediato da fononi standard.