Relatore
Descrizione
La missione Fermi è un osservatorio spaziale progettato per studiare il cielo nei raggi gamma. È composto da due strumenti principali: il Large Area Telescope (LAT) e il Gamma-ray Burst Monitor (GBM), che coprono un ampio intervallo di energie, da ~10 keV a più di 300 GeV. Uno degli obiettivi principali della missione è rilevare e studiare i lampi di raggi gamma (Gamma-ray Bursts o GRBs), sebbene i meccanismi alla base della loro emissione immediata e i siti di emissione siano ancora poco compresi.
In questa presentazione ci concentreremo sui GRB più brillanti ed energetici osservati contemporaneamente sia da Fermi-GBM che da Fermi-LAT. Abbiamo effettuato un'analisi spettroscopica sistematica congiunta, sia integrata che risolta nel tempo, su un campione di circa 50 GRBs. Presenteremo le distribuzioni preliminari dei parametri spettroscopici derivati, come gli indici spettrali, l'energia di picco e l’eventuale presenza di componenti spettrali aggiuntive. Confronteremo anche i risultati con le analisi a bassa energia effettuata sui dati di GBM per valutare ulteriormente l'impatto delle componenti ad alta energia. Sfruttando le capacità ad ampio spettro di Fermi, questo studio fornisce nuove informazioni per capire la fisica dei GRB.