09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Materia oscura e fisica fondamentale con il Cherenkov Telescope Array Observatory

10 apr 2025, 18:00
15m
Presentazione orale Astroparticelle e Cosmologia Astroparticelle e Cosmologia

Relatore

Francesco Schiavone (Università degli Studi di Bari & INFN Bari)

Descrizione

Il Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO) sarà il principale osservatorio terrestre di raggi gamma di nuova generazione. Esso sarà composto da due grandi array di telescopi Cherenkov atmosferici ad immagini (IACT), con un sito nell’emisfero settentrionale (a La Palma, nelle Isole Canarie) e uno in quello meridionale (a Paranal, in Cile). CTAO punta ad offrire grandi miglioramenti nella risoluzione energetica e angolare rispetto agli attuali sistemi di IACT, coprendo un intervallo di energie di fotoni fra i 20 GeV e i 300 TeV, in aggiunta a un’area efficace considerevolmente più ampia e una completa copertura del cielo. Oltre a una percentuale del tempo di osservazione disponibile a proposte esterne, che lo renderà il primo osservatorio di raggi gamma “aperto”, il programma osservativo principale di CTAO sarà organizzato in diversi Key Science Projects. Una parte significativa di questo programma sarà dedicata a studi sulla materia oscura (ad esempio WIMP e axion-like particles) e sulla fisica fondamentale, tramite l’osservazione di sorgenti come il centro galattico della Via Lattea, le galassie sferoidali nane, la Grande Nube di Magellano, e oggetti extragalattici quali i blazar. In questa presentazione sarà fornita una panoramica delle principali caratteristiche di CTAO, con particolare attenzione alle sue capacità di investigare queste domande ancora aperte della fisica moderna.

Autore principale

Francesco Schiavone (Università degli Studi di Bari & INFN Bari)

Materiali di presentazione