09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

WINK: Pathfinder per un innovativo rivelatore di raggi X e Gamma dallo spazio

11 apr 2025, 14:32
4m
Poster Nuove Tecnologie Nuove Tecnologie

Relatore

Matteo Tambone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

WINK è un rivelatore nato per testare, migliorare e validare la tecnologia alla base di Crystal Eye. Quest'ultimo, concepito per la rivelazione di raggi X e gamma (0,1–30 MeV) dallo spazio, ha tra i suoi obiettivi primari lo studio delle emissioni elettromagnetiche provenienti da fenomeni estremi nell'Universo, come, ad esempio, le emissioni prompt dei Gamma Ray Bursts (GRB). Inoltre, grazie alle sue ottime capacità di localizzazione, potrà fungere da /alert/ per altri rivelatori.

WINK è costituito da tre pixel completi del disegno originale di Crystal Eye: ogni pixel è composto da due strati di cristalli LYSO, ciascuno letto da Silicon Photomultipliers (SiPM), e da un sistema di anti-coincidenza. A bordo di Space Rider (SR), un nuovo veicolo ESA, WINK volerà per due mesi in orbita terrestre bassa (LEO), permettendo la caratterizzazione del fondo cosmico e la misura di Terrestrial Gamma-Ray Flashes (TGF) nelle due settimane circa in cui punterà verso Terra.

L'engineering Qualification Model di WINK, che sfrutta una DAQ basata sull'utilizzo di COTS, è stato ultimato insieme alle componenti meccaniche del rivelatore. La DAQ sarà sottoposta alle qualifiche per lo spazio e permetterà quindi di abilitare i componenti usati anche per future per applicazioni spaziali. In questo contributo, saranno presentati i primi test elettrici, termici e di stabilità sul Qualification Model.

Autori principali

Aleksei Smirnov (Gran Sasso Science Institute, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Felicia Barbato (Gran Sasso Science Institute) Iqra Siddique (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Matteo Tambone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Ritabrata Sarkar Roberta Colalillo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione