09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Misura di ΔACP nei decadimenti di mesoni $D^0 \rightarrow h^+h^-$ a LHCb

11 apr 2025, 14:28
4m
Poster Frontiera dell'Intensità Frontiera dell'Intensità

Relatore

Francesco Zenesini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

L’esperimento LHCb è stato progettato per svolgere un ruolo determinante nella ricerca della fisica delle particelle e della fisica del sapore. Fin dall’inizio, LHCb ha effettuato misure sulla violazione di CP nei decadimenti degli adroni contenenti il quark charm con un'altissima precisione, osservando la violazione di CP diretta nei decadimenti in due corpi carichi del mesone $D^0$ per la prima volta nel 2019 utilizzando i dati raccolti da LHCb durante il Run2.
Nel Long Shutdown 2 di LHC, l’esperimento LHCb ha completato un massiccio aggiornamento, modificando completamente diversi sotto-rilevatori e sviluppando un trigger completamente software. Grazie a queste modifiche durante il 2024 l’esperimento ha potuto collezionare una luminosità integrata comparabile a quanto raccolto durante il Run 1 e il Run 2, che permetterà di raggiungere nuove precisioni statistiche. Questo contributo presenta i recenti sviluppi della misura di violazione di CP diretta $\Delta A_{CP}$ del mesone $D^0$ con i decadimenti singoli Cabibbo-soppressi $D^0\rightarrow K^+K^-$ e $D^0\rightarrow \pi^+\pi^-$ con i dati raccolti durante il 2024 da LHCb. Questa analisi migliorerà la precisione statistica, fattore limitante nella precedente analisi, per investigare a fondo la violazione di CP nella fisica del charm.

Autore principale

Francesco Zenesini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione