Relatore
Descrizione
Presentiamo un'estensione ultravioletta del Modello Standard (MS) basata sulla non universalità delle interazioni di Gauge e sulla compositezza del bosone di Higgs. Ad alte energie i gruppi di Gauge SU(2)$_R$ e U(1)$_{B-L}$ agiscono in maniera non universale, differenziando la terza generazione di fermioni dalle altre due. L'introduzione di un nuovo settore fortemente interagente genera una rottura spontanea di simmetria Sp(4)$\rightarrow$ SU(2)$_R^{[3]}\times$SU(2)$_L$ da cui il bosone di Higgs emerge come pseudo bosone di Goldstone alla scala del TeV. Questo modello è in grado di motivare simultaneamente il tuning del potenziale dell'Higgs e la gerarchia osservata tra gli accoppiamenti di Yukawa nel MS, in maniera coerente con i constraints sperimentali. L'introduzione di nuovi bosoni di Gauge pesanti implica inoltre una fenomenologia testabile alla scala del TeV, quindi alla portata di collider futuri.