Relatore
Descrizione
I decadimenti elettrodeboli mediati da un diagramma a pinguino e i decadimenti leptonici del mesone (B) sono tra gli obiettivi chiave del programma di fisica di Belle II. Questi processi pongono una sfida sperimentale particolarmente complessa a causa della presenza di neutrini negli stati finali, che determinano una significativa quantità di energia mancante nelle rare transizioni (b \to u) e (b \to s).
Utilizzando i dati delle collisioni elettrone-positrone raccolti alla risonanza (\Upsilon (4S)), presentiamo il limite superiore più stringente mai ottenuto per il decadimento (B^0 \to K^{*0} \tau^+ \tau^-). Inoltre, combinando i dati di Belle e Belle II, riportiamo i primi limit sperimentali sul decadimento (B \to K_S \tau^\pm \ell^\mp), aprendo nuove prospettive per l'osservazione di questi processi rari.
Infine, grazie all’analisi dei dati di Belle II, presentiamo una nuova misura della frazione di decadimento del processo (B^+ \to \tau^+ \overline{\nu}_\tau), contribuendo a una comprensione più approfondita della fisica del sapore e alla ricerca di possibili segnali di nuova fisica oltre il Modello Standard.