Relatore
Descrizione
ESPPU 2025 evidenzia, tra le priorità dei collisori futuri, la necessità di caratterizzare in dettaglio gli accoppiamenti del bosone di Higgs con le altre particelle del Modello Standard (SM) e il suo auto-accoppiamento, permettendo di determinare le proprietà dello stato di vuoto del SM e di testare numerose ipotesi di nuova fisica, attraverso il “portale dell’Higgs”. Tra i diversi candidati, il Muon Collider a $\sqrt s=10$ TeV spicca per la possibilità di produrre oltre $10^7$ eventi di singolo Higgs e oltre $10^4$ di doppio Higgs con una luminosità integrata di $10ab^{-1}$. Questo permetterebbe la misura degli accoppiamenti dell’Higgs con le altre particelle dello SM con una precisione senza precedenti, e la determinazione diretta dell’auto-accoppiamento dell’Higgs con un’incertezza dell’ordine del %. Questa presentazione discute le precisioni raggiungibili sulle principali misure del bosone di Higgs, ottenute attraverso una simulazione dettagliata del rivelatore e includendo sia i fondi di fisica che quelli provenienti dalla macchina.