09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Stima del fondo da jet mis-identificati come leptoni tau con il metodo Universal Fake Factor nell’esperimento ATLAS

11 apr 2025, 14:12
4m
Poster Frontiera dell'Energia Frontiera dell'Energia

Relatore

Giovanni Padovano (Sapienza università di Roma e INFN Roma)

Descrizione

I processi fisici con stati finali con uno o più leptoni tau rivestono un ruolo rilevante in molte analisi del programma di fisica dell’esperimento ATLAS al Large Hadron Collider. L’utilizzo dei canali adronici, in cui leptoni tau decadono in pioni carichi e/o neutri, consente di sfruttare l’elevata statistica associata a questo tipo di decadimenti, ma allo stesso tempo richiede di stimare con precisione l’elevato fondo di getti adronici ricostruiti come falsi tau adronici. La presentazione tratterà di una nuova tecnica recentemente pubblicata dalla Collaborazione ATLAS per la stima di questo tipo di fondo, denominata “Universal Fake Factor Method”. Verranno illustrati i dettagli di questa metodologia e della sua validazione in analisi con stato finale in singolo tau e doppio tau. Verrà fatto particolare riferimento alla misura di sezione d’urto della produzione di coppie di leptoni tau ad alta massa invariante (pp → 𝜏𝜏) recentemente resa pubblica da ATLAS.

[Presentazione basata sul paper arXiv:2502.04156 e sulla conf-note ATLAS-EXOT-2022-42-001 in ATLAS circulation per Moriond 2025 (sarà pubblica al momento di IFAE).]

Autore principale

Giovanni Padovano (Sapienza università di Roma e INFN Roma)

Materiali di presentazione