09–11 apr 2025
Manifattura Tabacchi - Cagliari
Europe/Rome fuso orario

Validazione della ricerca del processo di produzione di doppio-Higgs nello stato finale $bb\tau\tau$ mediante misure ausiliarie di singolo-Higgs e di doppio-$Z$

Non in programma
4m
Poster Frontiera dell'Energia Frontiera dell'Energia

Relatore

Gabriele D'Anniballe (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Descrizione

La ricerca del processo di produzione di coppie di bosoni di Higgs in collisioni protone-protone ($pp\to HH$) è direttamente sensibile all’accoppiamento trilineare del bosone di Higgs con sé stesso - e dunque alla forma del potenziale di Higgs, alla base della teoria elettrodebole nel Modello Standard. Con un branching ratio di circa il 7% ed una contaminazione di fondo relativamente piccola, lo stato finale in cui è presente una coppia di quark $b$ ed una coppia di leptoni $\tau$ è uno dei più interessanti. L’analisi in corso presso l’esperimento ATLAS prende in esame gli eventi registrati nei periodi 2015-2018 e 2022-2023 e fa uso di tecniche di selezione degli eventi ottimizzate. Vengono utilizzati algoritmi avanzati di machine-learning per l’identificazione dei jet prodotti quark-$b$ o da leptoni-$\tau$, e per la discriminazione degli eventi di segnale dal fondo. Un metodo per validare tali strategie è sfruttare altri processi del Modello Standard che possono produrre lo stato finale $bb\tau\tau$, misurando contemporaneamente il processo $pp\to HH \to bb\tau\tau$ e questi fondi sperimentali. Esempi di tali processi sono la produzione di doppio-$Z$ ($pp\to ZZ$) e la produzione di singolo Higgs ($pp\to ZH$). In questo contributo verrà presentato lo stato degli studi dedicati alla caratterizzazione di tali processi di fondo e verrà inoltre discussa la sensibilità attesa dell’analisi per la loro misura.

Autore principale

Gabriele D'Anniballe (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Materiali di presentazione

Non sono ancora presenti materiali