Il Workshop, promosso dalla Commissione Scientifica Nazionale 5 dedicata alla ricerca tecnologica e interdisciplinare, si propone di creare un'occasione di incontro e condivisione di idee tra utilizzatori e sviluppatori di tecnologie elettroniche per gli esperimenti di interesse dell’INFN.

Il workshop sarà organizzato nelle seguenti sessioni tematiche: 

Operatività in ambienti estremi: resistenza alle radiazioni, criogenia, basso  consumo, affidabilità.

Sfide di integrazione: acquisizione e trasmissione dati, scalabilità per grandi superfici e sistemi multi-canale, connessione sensore-ASIC, packaging, data processing con ASIC e FPGA.

Soluzioni per timing veloce e alta frequenza: tempo di volo, tracciamento di particelle, applicazioni deterministiche (sistemi di trigger e sincronizzazione), gestione di grandi volumi di dati, link ad alta velocità.

Prospettive future: elettronica per tecnologie quantistiche (rilevazione di singoli fotoni), rivelazione di onde gravitazionali (Einstein Telescope) e intelligenza artificiale real-time.

Al termine di ogni sessione una tavola rotonda guiderà la discussione.

Possono accedere all'evento solo le persone registrate. L'iscrizione è gratuita.

 

L'evento si svolgerà a Torino, nell'Aula Magna del Politecnico di Torino (Via Nizza 242) dal 5 al 7 marzo 2025.

La cena sociale sarà presso lo storico edificio della Società Canottieri Esperia, che ospita l’omonimo ristorante, a pochi passi dalla bellissima Piazza Vittorio Veneto.  

Ristorante ESPERIA - Corso Moncalieri 2, Torino.

 

Contribuiscono all'evento la CSN5, la Sezione di Torino dell'INFN, il Dipartimento di Fisica dell'Università e il Politecnico di Torino.

Risultato immagine per INFN Logo. Dimensioni: 199 x 106. Fonte: medicalphysics.unina.it  Università di Torino      Logo del Politecnico di Torino

Si ringraziano per il contributo 

    

  

  Detector Group 

  logo

       Risultato immagine per tecnologie avanzate torino

Starts
Ends
Europe/Rome
Torino
Aula Magna Lingotto
Via Nizza 242, Torino
Go to map