Speaker
Dr
Michele Doro
(Universitat Autonoma de Barcelona)
Description
I raggi gamma forniscono un potente mezzo per studiare l'emissione non-termica dell'Universo e possibilmente una unica opportunita' per studiare la fisica al di la' de Modello Standard. Gli esperimenti attuali stano gia' producendo importanti risultati nella fisica dell'accelerazione dei raggi cosmici in resti di Supernova, pulsar e nuclei galattici attivi, con piu' di 100 sorgenti osservate nel regime del TeV finora. Nonostante la sua solo recente apparizione, l'astronomia delle alte energie ha dimostrato di aver raggiunto un maturo livello tecnologico, con la realizzazione di telescopi di veloce costruzione, relativamente economici e robusti. L'obbiettivo di una installazione futura e' di aumentare la sensibilita' di un fattore 10 rispetto ai telescopi attuali, e allargare il rango energetico dalle decine di GeV alla decine di TeV.
Gli spettri gamma di origine astrofisica sono generalmente molto ripidi, e quindi un array di telescopi di due-tre dimensioni e' necessario per coprire un ampio rango di energia. In questo contributo, si presenta il progetto Cherenkov Telescope Array (CTA) per una nuova generazione di telescopi altamente automatizzati per la astronomia gamma. Si discuteranno lo status del progetto, alcune soluzioni tecniche, e una carrellata sulle opportunita' scientifiche della installazione.
Primary author
Dr
Michele Doro
(Universitat Autonoma de Barcelona)