Speaker
Description
Le infrastrutture HPC sono elementi essenziali per il progresso scientifico e tecnologico. Con i finanziamenti legati al piano PNRR , essi sono una risorsa strategica a livello nazionale nonchè un elemento fondamentale per la competitività sulla quale l’Italia sta puntando per rilanciare le sue eccellenze a livello mondiale.
Non bisogna dimenticare che queste strutture sono energivore dunque, l’ Efficienza energetica e la sostenibilità giocano un ruolo chiave nella scelta delle tecnologie.
A tale scopo nuovi indicatori di misura dell’ efficienza di un Data Center sono stati introdotti :PUE (Power Usage Effectiveness) , DciE (Data Center Infrastructure Efficency), ERE (Energy Reuse Effectiveness).
A quattro mesi dalla erogazione della quarta rata del PNRR, Vertiv leader mondiale della business continuity, fa il punto delle tecnologie dedicate all’ ambito della ricerca e del High Power Computing, presentando una panoramica di tecnologie ed architetture infrastrutturali usate per supportare la rapida implementazione e l’evoluzione tecnologica dei datacenter HPC.
All’interno della presentazione saranno illustrati casi concreti di infrastrutture per datacenter sviluppati per centri di ricerca e le differenti tecnologie impiegate, confrontandone caratteristiche e benefits in particolare riferimento al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale.