20–24 May 2024
Park Hotel Cala di Lepre
Europe/Rome timezone

Cyber security: last legal update

24 May 2024, 09:50
25m
Sala Meeting "Le Saline" (Park Hotel Cala di Lepre)

Sala Meeting "Le Saline"

Park Hotel Cala di Lepre

Via Cala di Lepre 07020 Palau (SS) Italia
Presentazione orale Servizi ICT Sessione "Servizi ICT"

Speaker

Nadina Foggetti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

Nel quadro della strategia europea per i dati (Commissione europea. Strategia europea per i dati (2020).  https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/europe-fit-digital-age/european-data-strategy_it ), è stata da un lato proposta l’istituzione di spazi comuni europei di dati specifici per dominio (es. lo spazio europeo dei dati sanitari EHDS) e dall’altro il rafforzamento della normativa volta a regolare la cyber security.

Lo spazio europeo dei dati sanitari creerà uno spazio comune in cui le persone fisiche possano facilmente controllare i propri dati sanitari elettronici, mediante la definizione di regole e principi comuni direttamente applicabili. Consentirà inoltre a ricercatori e policy maker di utilizzare tali dati sanitari elettronici in un modo affidabile e privacy compliance.

La settorializzazione degli spazi di movimento dei dati ha determinato al contempo un incremento della legislazione in materia di cyber security, oltre al GDPR, la proposta di regolamento sull'intelligenza artificiale, la proposta di regolamento sulla governance dei dati e la proposta di normativa sui dati, la direttiva (UE) 2016/1148 relativa alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (direttiva NIS). Il quadro giuridico in parola ha un impatto significativo ed imprescindibile all’interno dei progetti di ricerca che riguardano il trattamento dei dati nell’ambito del calcolo scientifico. I principi che si accingono ad essere introdotti all’interno dello spazio giuridico europeo avranno un impatto all’interno della progettualità futura, ma altresì all’interno delle attività di ricerca non ancora concluse e di interesse dell’ente, anche nell’ottica del processo di certificazione attualmente in corso.

Primary authors

Barbara Martelli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Nadina Foggetti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Presentation materials