Speaker
Description
Pur non raggiungendo i requisiti del calcolo degli esperimenti ad LHC, le necessita' degli esperimenti spaziali sono in costante crescita, sia in termini di CPU che di storage. In questo contesto risulta di fondamentale importanza lo sviluppo di un computing model che consenta di sfruttare in maniera trasparente risorse opportunistiche, anche al di fuori dell'infrastruttura WLCG.
Come caso di studio e' stato adottato quello dell'esperimento HERD, un rivelatore spaziale di raggi cosmici di alta energia, e delle risorse di calcolo ASI-INFN fornite dallo Space Science Data Center (SSDC). Verra' presentato un prototipo di integrazione delle risorse SSDC con quelle Tier1 al CNAF e INFN-Cloud tramite HTCondor-CE che sfrutta un'autenticazione basata su token.