21–22 Feb 2024
INFN Laboratori Nazionali del Sud
Europe/Rome timezone

PNRR_IRIS e le tecnologie superconduttive per la sostenibilità

22 Feb 2024, 12:25
35m
Sala Conferenze "Emilio Migneco" (INFN Laboratori Nazionali del Sud)

Sala Conferenze "Emilio Migneco"

INFN Laboratori Nazionali del Sud

Via S.Sofia 62, Catania

Speaker

Lucio Rossi (Università di Milano e INFN-Milano, Laboratorio LASA)

Description

La superconduttività, sviluppata inter alia per i grandi collisori di particelle, sta iniziando una rivoluzione copernicana: grazie agli high-temperature superconductors (HTS) i consumi energetici legati al loro raffreddamento possono essere tagliati di un fattore da 5 a 10 senza sacrificare le prestazioni. Per questo nuove applicazioni per sostenere la transizione energetica e le tecnologie per la salute sono ora possbili. Il progetto PNRR denominato IRIS è una infrastruttura di ricerca per la superconduttività per la ricerca e per le applicazioni nel settore del risparmio energetico e medicale, che prevede già nella sua fase iniziale due prototipi: una linea superconduttiva per trasporto pulito di energia (1 GW) e un magnete superconduttore d basso consumo. IRIS come infrastruttura offre anche la possibilità di test di questi e futuri prototipi o dimostratori.

Primary author

Lucio Rossi (Università di Milano e INFN-Milano, Laboratorio LASA)

Presentation materials