Prima giornata 21 Febbraio
Esperti del settore presenteranno i progressi e le prospettive delle principali tecnologie energetiche sostenibili. Concludera' i lavori della prima giornata una tavola rotonda sul contributo italiano nello sviluppo tecnologico necessario per raggiungere i target EU e PNIEC.
Seconda giornata 22 Febbraio
Organizzata congiuntamente ad INFN-ACCELERATORI, ha lo scopo di illustrare e discutere le principali attività in corso, proposte e prospettive sia in ambito INFN che europeo relative ad acceleratori di particelle orientati alla produzione di energia da fissione/fusione o al loro utilizzo come sorgenti di radiazione per caratterizzazione di materiali per reattori a fusione.
-
INFN-Energia
-
INFN-Acceleratori