23 May 2023
LNGS
Europe/Rome timezone

Informazioni sui LNGS


Per dimensioni e ricchezza della strumentazione scientifica i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) sono uno dei centri di ricerca sotterranei più grandi e importanti del mondo. 

I LNGS sono stati progettati e costruiti con lo scopo di sfruttare la protezione dalla radiazione cosmica, ottenuta con gli oltre mille e quattrocento metri di montagna sovrastanti, principale requisito per l’attività scientifica a cui sono dedicati.
I LNGS fanno parte del gruppo di laboratori nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ente che in Italia coordina e finanzia la ricerca in fisica nucleare, subnucleare e nella fisica delle particelle elementari.
Situati tra le città di L’Aquila e Teramo, a circa 120 km da Roma, i Laboratori sono utilizzati come struttura a livello mondiale da scienziati afferenti a svariate istituzioni di paesi stranieri, che collaborano con l'INFN alla realizzazione dei progetti di ricerca. 
Le strutture sotterranee,  tre grandi sale sperimentali, sono collocate su un lato di un traforo autostradale, lungo 10 Km, che attraversa il Gran Sasso, in direzione Teramo-Roma.
L'area esterna dei LNGS, sede del convegno, è situata in via Giovanni Acitelli n. 22, in località Assergi, nel territorio comunale di L'Aquila. 
I LNGS sono situati all'interno del Parco Gran Sasso-Laga (Google map). Le città di L'Aquila e Teramo sono collegate ai LNGS mediante l'autostrada A24. Tutto il territorio circostante offre svariati siti di enorme interesse storico e paesaggistico.

 

COME ARRIVARE AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

La gran parte dei bus a lunga percorrenza che collegano L'Aquila con Napoli e Roma (GaspariFlixbusTUA-ARPA) ferma presso la stazione dei bus Amiternum, situata a L'Aquila nella zona ovest della città. Presso la stazione è disponibile anche un servizio taxi (Radio-Taxi service: +39 0862 25165).

I Laboratori sono raggiungibili anche con il bus urbano M6 che parte dal Terminal Bus Collemaggio (ultima fermata dei bus TUA-ARPA provenienti da Roma), situato a L'Aquila in centro città vicino all'omonima basilica.
Per chi desidera arrivare in auto presso i Laboratori, è consigliabile percorrere l'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo e prendere l'uscita "Assergi": dopo il casello, allo stop girare a destra e dopo 100 metri girare di nuovo a destra per imboccare via Giovanni Acitelli.

Ulteriori informazioni su come arrivare ai LNGS sono disponibili a questo link.