In order to be lawful, the processing of personal data usually requires the explicit consent of the Data Subject, who has the right to withdraw his consent at any time. Today many cloud providers offer solutions of Consent Management System (CMS) with the capability of storing consent information and enabling data access only if the consent for the specific purpose has been given. The main...
CVMFS si è affermato nei grandi esperimenti come lo strumento più versatile per la gestione del software in un sistema distribuito. CVMFS richiede però una infrastruttura e una organizzazione difficilmente implementabili per piccole comunità o utenti singoli.
Per gestire queste problematiche, il progetto Datacloud ha proposto e realizzato un servizio pilota che consente a ciascun utente di...
La disponibilità di un sistema di Data Management (DM) è uno degli elementi tecnici indispensabili per la costruzione di un Datalake nazionale. Per sistema di DM si intende un insieme di servizi che permettono la federazione delle diverse risorse di storage realizzando un vero e proprio livello di astrazione. Oltre a federare lo storage, un sistema di DM deve anche orchestrare le varie...
INDIGO Identity and Access Management (IAM) fornisce un servizio che permette la gestione di identità, appartenenza a gruppi, ruoli e altri attributi e criteri di autorizzazione per l’accesso a risorse distribuite di calcolo e storage, supportando federazioni di identità e meccanismi di autenticazione che si basano sugli standard OpenID Connect e OAuth 2.0, ma anche su strumenti alternativi...
MATLAB è un software di calcolo numerico sviluppato e distribuito in maniera proprietaria da Mathworks che consente di eseguire calcoli matematici e scientifici avanzati e può essere utilizzato per risolvere problemi di matematica, fisica, ingegneria e scienze biologiche. In particolare offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui il calcolo con GPU, la manipolazione e la semplificazione di...
INFN Cloud monitoring and accounting services have been designed to provide admins and users with a complete feedback on the status of the resources and how they are used.
Monitoring checks have been implemented in different layers, from the low level of resource view of the overall status of the cloud federation, to the PaaS layer provided to the users.
Recently, an important activity has...
L’infrastruttura di calcolo dei LNGS ospita più di cento tra siti web di esperimento, siti web di conferenze, siti web di servizi e di altre attività ed applicazioni web di diverso tipo. Quasi tutti questi servizi sono forniti attraverso container.
Tutto il traffico diretto verso questi siti è gestito da un load balancer realizzato in modalità HA con HAproxy e si avvale di un unico...
L’uso delle GPU sta diventando sempre più richiesto nel campo del calcolo scientifico e dei Big Data, in particolare per le applicazioni di machine learning e di simulazioni numeriche, dovuto alla sua capacità di accelerare in maniera significativa le applicazioni.
Tuttavia, l'accesso alle GPU non è sempre facile per via del loro costo e di alcune limitazioni intrinseche che rendono...
CloudVeneto is a private cloud targeted to scientific communities based on OpenStack software. It was designed in 2013 and put in operation one year later, to support INFN projects, mainly HEP ones. Its resources are physically distributed among two sites: the Physics Department of University of Padova-INFN Padova Unit and the INFN Legnaro National Laboratories. During these 10 years...