Sommario
Il diritto d'autore dovrebbe essere al servizio della libertà di pensiero anche in campo scientifico. Un'estesa letteratura giuridica dimostra che così non è. Il diritto d'autore, per come attualmente disciplinato a livello internazionale, europeo e italiano, collide frontalmente con il diritto alla scienza (aperta) e alla ricerca. Per riportare il diritto d'autore alla sua ideale...
Sommario
L'editoria universitaria, nel panorama dell'informazione digitale, deve porsi a servizio della circolazione e dello scambio dei saperi accademici, svolgendo consapevolmente il suo ruolo per la realizzazione della Scienza Aperta.
L'intervento presenterà il caso di studio di Ledizioni ed illustrerà il suo modello di business, così da evidenziare come si possa coniugare l'esistenza e...