-
9:00 AM
Benvenuto del Direttore dei L.N.L.
-
Giovanni Fiorentini
(LNL)
-
9:10 AM
Overview calcolo teorico
-
Guido Martinelli
(SISSA)
-
10:00 AM
Progetti di HPC in Europa
-
Thomas Lippert
(Jülich Supercomputing Centre)
-
10:30 AM
Attività di HPC nell'ambito FET
-
Pier Stanislao Paolucci
(RM1)
-
11:30 AM
Biologia e Computing
-
Giancarlo Rossi
(RM2)
-
12:10 PM
Astrofisica e Computing
-
Roberto Capuzzo Dolcetta
(RM1)
-
12:50 PM
Intel Plans on MIC architecture and other plans for HPC
-
Herbert Cornelius
(INTEL EMEA)
-
2:20 PM
Roadmap di NVIDIA per il calcolo scientifico
-
Edmondo Orlotti
(NVIDIA)
Thimothy Lanfear
(NVIDIA)
-
3:00 PM
Software e sviluppi per le gpu
-
Luca Ferraro
(CASPUR)
-
3:20 PM
Soluzione GPU per l'identificazione di segnali gravitazionali nei dati dei detector interferometerici
-
Leone Battista Bosi
(PG)
-
3:40 PM
gpu per calcoli su reticolo di QCD
-
Massimo D'Elia
(GE)
-
4:30 PM
Progetto AURORA
-
Francesco Di Renzo
(PR)
-
5:00 PM
Sviluppi di APE
-
Davide Rossetti
(RM1)
-
5:30 PM
Cluster Nazionale CSN4 - Organizzazione e tipo di accesso
-
Enrico Mazzoni
(PI)
-
5:45 PM
Cluster Nazionale CSN4 - Attivita' Scientifica e Calcolo Parallelo
-
Roberto Alfieri
(PR)
-
6:00 PM
Tavola rotonda