Higgs&Fichi: Cosa dobbiamo ancora capire a dieci anni dalla scoperta del bosone di Higgs

Europe/Rome
Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica)

Aula Amaldi

Dipartimento di Fisica

Massimo Corradi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Riccardo Paramatti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

A dieci anni dalla scoperta del bosone di Higgs, allora l'ultima particella del Modello Standard ancora mancante all'appello, ci incontriamo per sentire, dalla viva voce dei protagonisti, come si è arrivati a questo fondamentale risultato. Discuteremo inoltre di come lo studio del meccanismo di Brout-Englert-Higgs all’LHC possa aiutarci a risolvere i grandi problemi aperti della fisica delle particelle e cosa ci riserva quindi il futuro in questo campo.

L'appuntamento è per giovedì 29 settembre alle ore 15 in Aula Amaldi al primo piano dell'edificio Marconi del Dipartimento di Fisica. Al termine, verso le 17:30, ci sposteremo nel giardino interno del dipartimento, per un aperitivo con... pizza e fichi, dove le ricercatrici e i ricercatori che studiano il bosone di Higgs negli esperimenti ATLAS e CMS risponderanno a tutte le vostre curiosità sull'argomento.

 

L'evento potra' essere seguito anche in streaming al seguente link.

Registration
Participants
Participants