18–22 Jul 2022
Sexten
Europe/Rome timezone

Contribution List

43 / 43
Giacomo Principe (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
18/07/2022, 10:00
Giuseppe Di Sciascio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
18/07/2022, 11:30
Francesco Longo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
18/07/2022, 12:00
Andrea Giuliani (INAF / IASF Milano)
18/07/2022, 12:30
Masahiro Teshima (Max-Planck-Institute)
18/07/2022, 15:00
Gonzalo Rodriguez Fernandez
18/07/2022, 17:30
Fabrizio Tavecchio (INAF-)AB)
19/07/2022, 09:45
Davide Miceli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
19/07/2022, 10:30
Giovanni Morlino (INAF/Oss. Astrofisico di Arcetri)
19/07/2022, 11:45
Giorgio Galanti (INAF, Osservatorio Astronomico di Brera)
19/07/2022, 12:30
Rossella Spiga (Department of Physics and Astronomy - UNIPD)
19/07/2022, 15:00
Aldo Morselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
20/07/2022, 09:30
Elisa Prandini (University of Padova and INFN)
20/07/2022, 10:00
Martina Cardillo (INAF-IAPS & Università di Roma Tor Vergata)
20/07/2022, 11:00
Giovanni Morlino (INAF/Oss. Astrofisico di Arcetri)
20/07/2022, 11:30
Agnese Costa (INAF - OA Brera, Università degli Studi dell'Insubria)
20/07/2022, 12:40
Francesco Giordano (BA)
20/07/2022, 15:30
Vladimir Kulikovskiy (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
21/07/2022, 11:00
Riccardo Di Tria (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
22/07/2022, 09:40
Chiara Righi (INAF - OABrera), Francesco Longo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Bonnoli (SI)
22/07/2022, 12:00

Back to the event