International Day of Women and Girls in Science 2022 - INFN Roma 1 - Sapienza University
Sapienza, Universita' di Roma
La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza è stata istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia. Ogni anno l'11 febbraio celebriamo questa giornata come un'opportunità per promuovere il pieno ed equo accesso e la partecipazione alla scienza per le donne e le ragazze: UN-Women.
In questa occasione INFN - Sezione di Roma, presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ospiterà una giornata di attività dedicata alle ragazze delle scuole superiori, organizzata, per l'edizione 2022, in coordinamento con il gruppo internazionale delle masterclass in fisica delle particelle IPPOG[click here for more infos].
La giornata vedrà una sessione di seminari mattutini e una masterclass pratica sulla fisica delle alte energie con l'esperimento CMS al LHC di Ginevra. Le ragazze parteciperanno anche ad un pranzo-con-le-ricercatrici durante il quale potranno scambiarsi pensieri, dubbi e domande sul ruolo delle donne nella scienza.
I seminari saranno condivisi online sulla pagina facebook di INFN - Sezione di Roma
Dettagli per la masterclass:
CIMA: CMS Instrument for Masterclass Analysis
-
-
Seminari introduttivi Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Ed. Marconi)
Aula Conversi
Dipartimento di Fisica - Ed. Marconi
-
1
Saluti di Benvenuto del direttore del dipartimento (Prof. Rahatlou) e del direttore della sezione INFN Roma (Dr. Nisati)Speakers: Aleandro Nisati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Shahram Rahatlou (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 2
-
3
L'esplorazione dell'universo e la scoperta delle onde gravitazionaliSpeaker: Pia Astone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
La fisica degli acceleratori e l'esperimento CMS ad LHCSpeaker: Francesca Cavallari (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
5
Come si scopre una particella ad LHCSpeaker: LIVIA SOFFI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
-
Pranza-con-le-ricercatrici
-
Hands-on Masterclass
-
6
Sessione pratica di analisi dati di CMS
-
7
Discussione dei risultati
-
8
Videoconferenza Internazionale
-
9
Quiz finale e consegna diplomiSpeaker: Francesca Cavallari (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
6
-
10
Le foto dell'eventoSpeaker: LIVIA SOFFI (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-