Giornate in ricordo di Milla Baldo Ceolin

Europe/Rome
Aula Rostagni (DIp. di Fisica e Astronomia di Padova)

Aula Rostagni

DIp. di Fisica e Astronomia di Padova

Via Paolotti 8 - Padova
Flavio Seno (dipartimento di fisica e astronomia "g. galilei" - Universitá di Padova), Mauro Mezzetto, Umberto Dosselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

    

 

 

 

A dieci anni dalla scomparsa della Prof.ssa Milla Baldo Ceolin, il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova e la Sezione INFN di Padova, ricordano la figura della scienziata e collega che ha operato nella città di Padova e che con i suoi studi e le sue pionieristiche e lungimiranti ricerche ha aperto orizzonti nuovi alla fisica moderna e alla conoscenza della struttura dell'Universo.

 

Con il patrocinio dell'INFN, dell'Università di Padova e dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

                 

                                     

 

Participants
  • Wednesday 24 November
    • 18:30 19:40
      Spettacolo Teatrale "La Forza Nascosta" 1h 10m

      Spettacolo teatrale.
      Prenotazione obbligatoria al seguente link:
      https://agenda.infn.it/event/28884/registrations/2827/

      Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima dell'inizio, muniti di green pass e mascherina. I prenotati avranno precedenza all'ingresso. Si accede da via Paolotti, 8

  • Thursday 25 November
    • 09:30 09:35
      Saluti di Apertura 5m
      Speaker: Dr Mauro Mezzetto (INFN-PD)
    • 09:35 09:40
      Saluti del Direttore del DFA 5m
      Speaker: Prof. Flavio Seno (dipartimento di fisica e astronomia "g. galilei" - Universitá di Padova)
    • 09:40 09:45
      Saluti del Direttore INFN-PD 5m
      Speaker: Dr Umberto Dosselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 09:45 09:55
      Saluti del Rettorato Università di Padova 10m
      Speaker: Prof. Barbara Arfè (UNI-PD (delegata politiche pari opportunità))
    • 09:55 10:05
      Saluti del Presidente INFN 10m
      Speaker: Prof. Antonio Zoccoli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:05 10:15
      Intervento Prof. Giorgio Parisi, premio Nobel 2021 10m
      Speaker: Prof. Giorgio Parisi (ROMA1)
    • 10:15 10:25
      Intervento del Direttore di EGO 10m
      Speaker: Prof. Stavros Katsanevas (directeur EUropean Gravitattional Observatory)
    • 10:25 10:35
      Intervento del Presidente della SIF 10m
      Speaker: Prof. Angela Bracco (MI)
    • 10:35 10:45
      Intervento del Presidente Istituto Veneto 10m
      Speaker: Prof. Giovanni Costa (Università di Padova)
    • 10:45 10:55
      Saluti del Direttore dell'Accademia della Scienze di Torino 10m
      Speaker: Prof. Massimo Mori (Accademia delle Scienze di Torino)
    • 11:00 11:30
      Pausa 30m
    • 11:30 12:20
      Neutrino Telescopes
      Convener: Prof. Teresa Montaruli (university of Geneva)
    • 12:30 14:30
      Pausa Pranzo 2h
    • 14:30 15:20
      L'Universo Oscuro
      Convener: Dr Karoline Schaeffer
    • 15:20 16:10
      Oscillazioni di Neutrini 50m
      Speaker: Prof. Sara Bolognesi (CEA Saclay)
    • 16:10 17:00
      La fisica delle interazioni deboli 50m
      Speaker: Prof. Silvia Pascoli (IPPP - Durham University)