Il Large Hadron Collider (LHC) al CERN non è solo il più grande e potente acceleratore di particelle, ma costituisce anche una delle più eclatanti dimostrazioni delle potenzialità della superconduttività, un fenomeno fisico alla base di varie applicazioni tra cui le macchine a risonanza magnetica degli ospedali. Già da ora emerge la necessità di costruire acceleratori ancora più potenti che...
Radioattività, antimateria e radionuclidi sono utilizzati in medicina nucleare per diagnosticare e curare varie malattie, tra cui anche i tumori. Come e perché li usiamo? Da dove vengono? Nel rispondere a queste domande si scoprirà che la fisica nucleare gioca un ruolo chiave, e che la partita si vince unendo diverse competenze, incluse radiochimica, scienza dei materiali, biologia e...