Trentennale della Sezione

Europe/Rome
Sala dei Notari

Sala dei Notari

Piazza IV Novembre, 1, 06123 Perugia PG
    • 15:00 15:30
      Introduzione e saluto delle autorità 30m
    • 15:30 15:50
      Storia della sezione 20m
      Speaker: Giancarlo Mantovani (PG)
    • 15:50 16:50
      Tavola rotonda 1h
      Speakers: Claudio Ciofi Degli Atti (PG), Giancarlo Mantovani (PG), Maurizio Maria Busso (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pasquale Lubrano (PG), Patrizia Cenci (PG), Roberto Battiston (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:50 17:10
      INFN e società 20m
    • 17:10 17:20
      Discussione 10m
    • 17:20 17:50
      Pausa caffè 30m
    • 17:50 18:20
      Intervento musicale al pianoforte del maestro Mario Merola 30m
      Speaker: Mario Merola (NA)
    • 18:20 19:20
      Le stelle del cinema 1h

      Lo spazio ha sempre ispirato il cinema, dai primi film muti ai più tecnologici film di oggi. Ma nel corso del tempo la realtà dello spazio ha raggiunto e in alcuni casi superato l'immaginazione di scrittori e registi. Da Apollo 13 in poi, assistiamo ad film sempre più ispirati a situazioni realistiche, per quanto affascinanti. Discuteremo di questo aspetto analizzando alcuni film recenti: Il sopravvissuto, Gravity ed il capolavoro, Interstellar, la cui storia è stata scritta da un futuro premio Nobel per la Fisica.

      Speaker: Roberto Battiston (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 19:20 20:20
      Aperitivo 1h