Speaker
Description
In questo intervento si esamina lo stato della nuova fisica nelle transizioni $b\to c\tau\nu$, mediante l'utilizzo di operatori effettivi a quattro fermioni. Si presentano i risultati dei fit per quelle combinazioni di coefficienti di Wilson generate dallo scambio di una singola nuova particella a livello albero. I fit includono la recente misurazione di FL(D*). Particolare enfasi è posta sul limite imposto al tasso di decadimento di $B_c\to \tau\nu$. Verrà inoltre introdotta una regola di somma fra i rapporti di ramificazione $\text{BR}(B\to D \tau\nu)$, $\text{BR}(B\to D^* \tau\nu)$ e $\text{BR}(\Lambda_b\to \Lambda_c \tau\nu)$ che vale per qualsiasi contributo di nuova fisica ai coefficienti di Wilson e prevede un incremento di $\text{BR}(\Lambda_b\to \Lambda_c \tau\nu)$ rispetto al Modello Standard. Verranno discusse le correlazioni tra gli osservabili di polarizzazione in $B\to D\tau\nu$, $B\to D^* \tau\nu$ e la loro capacità di distinguere diversi scenari di nuova fisica. L'intervento si basa sui risultati pubblicati su https://arxiv.org/abs/1811.09603.