Corso Nazionale Formazione "Fisica e Comunicazione: scienza in pubblico"

Europe/Rome
Sala Cortese (Napoli)

Sala Cortese

Napoli

Città della Scienza Via Coroglio, 57
Description
    Il corso “Fisica e Comunicazione: scienza in pubblico” è il primo modulo di 3 corsi dedicati alla comunicazione della fisica promossi dall’Ufficio Comunicazione e realizzati in collaborazione con altre strutture INFN.
    I moduli successivi sono “Fisica e Comunicazione: scienza e scuola” in programma a Catania in Maggio e “Fisica e Comunicazione: scienza e media” in programma in Ottobre a Milano.
   L’obiettivo di questo primo modulo è fornire ai partecipanti un quadro della produzione, realizzazione e valutazione di iniziative e eventi dedicati al pubblico. Dopo un’introduzione centrata su “mostre, eventi e festival in Italia”, ci focalizzeremo sugli eventi di divulgazione  con due laboratori interattivi: uno dedicato  a strutturare e realizzare una performance di divulgazione (sullo stile di Famelab)  e l’altro dedicato alla progettazione  di un evento. Inoltre il corso propone riflessioni sul Public engagement of science e sul  tema della valutazione della terza missione, fornendo indicazioni e strumenti sia a livello generale che all’interno della prospettiva di lavoro dell’INFN.

Sarebbe opportuno che ciascuno avesse il proprio computer portatile per partecipare al laboratorio previsto dal programma.
Participants
  • Alessia Capitani
  • Alessia Embriaco
  • Andrea De Bortoli
  • Carla Aramo
  • Chiara Perna
  • Elena Maria Giovanna Testa
  • Eleonora Cossi
  • Francesca Mazzotta
  • Francesca Scianitti
  • Giorgio Chiarelli
  • Ilaria De Angelis
  • LAURA BANDIERA
  • Leonardo Alfonsi
  • Lorenzo Bellagamba
  • Luca Lista
  • Luca Taffarello
  • Luigi Coraggio
  • Marcello Lissia
  • Maria Rosaria Masullo
  • Paolo Mastroserio
  • Pasquale Di Nezza
  • Pasquale Migliozzi
  • Pierluigi Paolucci
  • Silvia Biondi
  • Vitaliano Chiarella
Segreteria organizzativa
    • 2:00 PM 2:05 PM
      Apertura dei lavori 5m
      Speaker: Giovanni La Rana
    • 2:05 PM 2:10 PM
      Saluto di Benvenuto 5m
      Speaker: Luigi Amodio
    • 2:10 PM 2:45 PM
      La scienza in pubblico - mostre, eventi e festival in Italia 35m
      Speakers: Eleonora Cossi, Francesca Scianitti
      Cossi
      Scianitti
      Scianitti
    • 2:45 PM 3:45 PM
      Lo scienziato protagonista: Famelab e TED 1h
      Speaker: Leonardo Alfonsi
      Alfonsi
    • 3:45 PM 4:00 PM
      Coffee break 15m
    • 4:00 PM 4:15 PM
      Intro Media Lab - scienziati on stage - "Ti racconto il bosone in un minuto" 15m
    • 4:15 PM 5:00 PM
      Preparazione al talent 45m
    • 5:00 PM 6:30 PM
      Ricercatori on stage - performance e valutazione 1h 30m
    • 8:00 PM 10:00 PM
      Cena sociale 2h
    • 9:30 AM 10:00 AM
      Follow up giorno precedente 30m
    • 10:00 AM 11:45 AM
      Introduzione al mondo dei SOCIAL MEDIA 1h 45m
      Speaker: Francesca Mazzotta
      Mazzotta
    • 11:45 AM 12:00 PM
      Coffee break 15m
    • 12:00 PM 12:30 PM
      Introduzione a Media Lab 30m
    • 12:30 PM 2:00 PM
      Lunch 1h 30m
    • 2:00 PM 6:30 PM
      Event Lab: prepararsi per un science show/presentare un progetto per un evento
      Conveners: Eleonora Cossi, Francesca Scianitti
      Event Lab
      • 2:00 PM
        Lavoro in gruppi con supporto docenti 1h 30m
      • 3:30 PM
        Coffee break 15m
      • 3:45 PM
        Presentazioni lavori e discussione 2h 15m
        Bianco Maker Faire
        Blu - EPS
        Giallo - Pint of Science
        Rosso - Meet Up
        Verde - Notte Ricerca
        Viola - Editoria
      • 6:00 PM
        Votazione 30m
    • 9:30 AM 10:30 AM
      Public engagement of science: che cosa è e perchè è importante 1h
      Speaker: Andrea De Bortoli
      De Bortoli
    • 10:30 AM 11:30 AM
      Valutazione della Ricerca e Terza Missione 1h
      Speaker: Giorgio Chiarelli
      Chiarelli
    • 11:30 AM 11:45 AM
      Coffee break 15m
    • 11:45 AM 12:45 PM
      Outreach della sezione INFN di Napoli sul territorio della Campania: dagli eventi presso le scuole a quelli presso il grande pubblico 1h
      Speaker: Luca Lista
      Slides
    • 12:45 PM 1:00 PM
      La manifestazione "Futuro Remoto" 15m
      Speaker: Alessandra Drioli
    • 1:00 PM 1:20 PM
      Questionari valutazione e commenti 20m
    • 1:20 PM 1:30 PM
      Conclusioni 10m
    • 1:30 PM 2:30 PM
      Lunch 1h