Arrivare in automobile
Per chi arriva da Ovest, la A4 Milano-Venezia, prendere l’uscita di Padova Ovest. Da lì è possibile raggiungere il centro città in pochi minuti prendendo la tangenziale in direzione Padova e seguendo le indicazioni.
Per chi arriva da Est, sempre dalla A4 è possibile uscire a Padova Est e seguire le indicazioni per Padova- centro città.
Per chi arriva da Est, sempre dalla A4 è possibile uscire a Padova Est e seguire le indicazioni per Padova- centro città.
Per chi arriva da Sud, la A13 Bologna-Padova termina all’imbocco della Tangenziale Sud che conduce velocemente alle diverse zone della città.
Per raggiungere la sede del Congresso, si suggerisce di prendere l’Uscita Padova Est e proseguire per Via Venezia fino alla rotonda adiacente all’Hotel Biri (rotonda Stanga). Qui prendere la seconda uscita - direzione Stazione Centrale e, dopo circa 500 metri, sulla sinistra, si trova il Polo Multifunzionale di Psicologia, sede del Congresso (in Via Venezia 12/2).
Per raggiungere la sede del Congresso, si suggerisce di prendere l’Uscita Padova Est e proseguire per Via Venezia fino alla rotonda adiacente all’Hotel Biri (rotonda Stanga). Qui prendere la seconda uscita - direzione Stazione Centrale e, dopo circa 500 metri, sulla sinistra, si trova il Polo Multifunzionale di Psicologia, sede del Congresso (in Via Venezia 12/2).
Arrivare in treno
Padova è facilmente raggiungibile anche in treno, dato che tutti i treni delle assi Milano – Venezia e Bologna – Venezia fermano a Padova. Con i treni veloci ci si arriva senza cambi in circa 4 ore da Roma o Torino, poco più di 2 da Milano o da Firenze.
Gli orari sono disponibili sul sito Trenitalia: www.trenitalia.it
Padova è collegata a molte città italiane anche dai treni operati da ITALO. Per informazioni e orari si rimanda al sito www.italotreno.it
Giunti alla Stazione di Padova, il centro e la sede del congresso sono raggiungibili a piedi in circa 10-15 minuti.
Per il centro si consiglia di proseguire diritto percorrendo Corso del Popolo.
Per la sede del Convegno, si consiglia di svoltare a sinistra dell'ingresso principale della stazione ferroviaria e proseguire, dopo la rotonda, verso la Fiera.
Arrivare in aereo all’aeroporto di Venezia
Giunti all’aeroporto di Venezia (VCE), la città è facilmente raggiungibile in auto (circa 45 minuti/1 ora).
E’ possibile avvalersi di diversi servizi:
- Trasporto individuale con autista fino a destinazione specifica. Servizio fornito da diverse ditte con costi variabili (~ 70,00 euro a persona). Prenotazione obbligatoria:
- con servizio di taxi collettivo. Prenotazione obbligatoria. Costo Euro 35,00 a persona:
- con pullman Busitalia-Sita Nord. Fermata a destra dell’uscita aeroporto con destinazione Autostazione Padova (capolinea) per chi alloggia in centro città, o fermate precedenti, per chi alloggia negli hotel su Via Venezia. Biglietto acquistabile a bordo (con lieve sovrapprezzo) o allo sportello arrivi dell’aeroporto. Prezzo 10 Euro.
Arrivare in aereo all’aeroporto di Treviso
Coloro che arrivano all’aeroporto di Treviso (TSF) possono raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia o Mestre e poi proseguire, in treno o in autobus, per Padova. (www.trevisoairport.it/trasporti.html).
I servizi di taxi collettivo Airservice (www.airservicepadova.it) e Landomas (www.landomas.it) effettuano trasferimenti dall’aeroporto di Treviso a Padova. La richiesta di prenotazione anticipata è obbligatoria.