Giornate di Studio sul Piano Triennale

Europe/Rome
Catania - Centro Congressuale "Le Ciminiere"

Catania - Centro Congressuale "Le Ciminiere"

Viale Africa
Description


Le giornate di Studio sul Piano Triennale INFN 2016-2018 rappresentano, come di consueto, un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell'Istituto e quest'anno assumono particolare rilevanza offrendo una panoramica generale sulle prospettive future nei diversi settori di attività.

Il programma prevede, infatti, un contributo nell'ambito degli Acceleratori, del Calcolo Scientifico, della Scuola di Dottorato Internazionale Gran Sasso Science Institute, delle Infrastrutture di Ricerca in Italia e delle attività nell'ambito del Programma Horizon 2020.

Uno spazio particolare verrà dedicato a una delle maggiori attività dell'INFN, la Materia Oscura, facendo un excursus completo che parte da una presentazione teorica, per giungere a una applicazione pratica: si parlerà, infatti, della complessa impresa in fase di progettazione in Sardegna per la riconversione della miniera nel bacino carbonifero del Sulcis.
 

Servizio di Presidenza
Participants
  • Thursday 3 December
    • 14:00 14:10
      Introduzione Direttori Sez. Catania e LNS 10m
      Speakers: Antonio Insolia, Giacomo Cuttone
    • 14:10 14:20
      Saluti Regione Sicilia 10m
      Speaker: Santo Primavera
    • 14:20 14:30
      Saluti Rettore Università degli Studi di Catania 10m
      Speaker: Giacomo Pignataro
    • 14:30 14:40
      Saluti Direttore Dipartimento Fisica e Astronomia Università degli Studi di Catania 10m
      Speaker: Valerio Pirronello
    • 14:40 15:10
      Relazione Generale 30m
      Speaker: Fernando Ferroni
      Slides
    • 15:10 15:40
      Relazione Direttore Generale 30m
      Speaker: Luigi Giunti
      Slides
    • 15:40 16:30
      Dove siamo e dove andiamo 50m
      Speaker: Antonio Masiero
      Slides
    • 16:30 17:00
      Coffee break 30m
    • 17:00 17:30
      Materia Oscura: stato e prospettive 30m
      Speaker: Nicolao Fornengo
      Slides
    • 17:30 18:00
      Argon 40: un'impresa complessa 30m
      Speaker: Cristiano Galbiati
      Slides
    • 18:00 18:30
      Discussione di fisica 30m
    • 18:30 19:00
      GSSI: what next? 30m
      Speaker: Eugenio Coccia
      Slides
    • 19:00 19:20
      Riconoscimento ai dipendenti Senior dell'Istituto 20m
    • 20:00 20:30
      Trasferimento in bus a Palazzo Biscari 30m
    • 20:30 23:30
      Cena sociale presso Palazzo Biscari 3h
  • Friday 4 December
    • 09:00 09:30
      Research Infrastructures:l'INFN e L'Europa 30m
      Speaker: Antonio Zoccoli
      Slides
    • 09:30 10:00
      LNS e KM3NeT 30m
      Speaker: Giacomo Cuttone
      Slides
    • 10:00 10:30
      Calcolo scientifico 30m
      Speaker: Donatella Lucchesi
      Slides
    • 10:30 11:00
      Coffee break 30m
    • 11:00 11:30
      H2020: come andiamo? 30m
      Speaker: Veronica Valsecchi
      Slides
    • 11:30 12:00
      Acceleratori nell'INFN: dove andiamo 30m
      Speaker: Alessandro Variola
      Slides
    • 12:00 13:00
      Discussione generale e conclusioni 1h
    • 13:00 14:00
      Lunch 1h