Speaker
Scilla Degl'Innocenti
(PI)
Description
La determinazione di eta' delle stelle, sparse ed in ammasso, nella Via
Lattea è un passo fondamentale per dedurre la storia evolutiva della
Galassia stessa.
Le età delle stelle sono stimate dal confronto teoria-osservazione per
opportune osservabili stellari. Questa procedura è ancora influenzata
da incertezze non trascurabili dovute sia ad errori osservativi (sulla
determinazione di luminosità, raggio, temperatura effettiva,
composizione chimica delle stelle, ecc..) che ad indeterminazioni
nelle previsioni teoriche. Quest'ultime sono infatti influenzate dalle
incertezze ancora presenti degli input fisici utilizzati nei modelli
(sezioni d'urto di fusione nucleare, interazioni fotone-materia,
equazione di stato della materia stellare, diffusione microscopica,
convezione ecc..).
In questo poster riassumiamo le recenti stime, effettuate dal nostro
gruppo con l'utilizzo di un codice aggiornato di evoluzione
stellare, degli effetti delle citate incertezze sulla determinazione
di eta' di stelle in ammasso e stelle di campo, singole o binarie.
Primary author
Dr
Giada Valle
(Dipartimento di Fisica)
Co-authors
Dr
Emanuele Tognelli
(Department of Physic "E.Fermi", Pisa University)
Matteo Dell'Omodarme
(Dipartimento di Fisica)
Pier Giorgio Prada Moroni
(PI)
Scilla Degl'Innocenti
(PI)