Towards a more effective collaboration between research and industry
→
Europe/Rome
Aula U4-08 (Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Aula U4-08
Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Edificio U4, Piazza della Scienza, 4
Description
INNOVATION MEETING mette al centro del dibattito la collaborazione tra Ricerca e Industria ed il Trasferimento Tecnologico, fondamentali per creare nuove opportunità per la società
Participants
-
-
10:00
→
10:15
Saluto di benvenuto dell'Università di Milano BicoccaConvener: Prof. Danilo Porro (Pro-Rettore alla Valorizzazione della Ricerca per l'Università degli Studi di Milano Bicocca)
-
10:15
→
10:30
Saluto di benvenuto e presentazione dell'INFNConvener: Speranza Falciano (Membro della Giunta Esecutiva INFN)
-
10:30
→
10:45
L'INFN e la collaborazione con l'Industria nei bandi di Horizon 2020, nazionali e regionaliConvener: Valerio Italo Vercesi (Direttore del Servizio Coordinamento Fondi Esterni INFN)
-
10:45
→
11:30
Ricerca - Industria
Strategie ed elementi mancanti per una collaborazione più incisiva
- 10:45
-
11:00
Armando De Crinito 15mVicario Programmazione, Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia
-
11:15
Nicoletta Amodio 15mResponsabile Ricerca ed Innovazione per Confindustria
-
11:30
→
11:50
Coffee Break 20m
- 11:50 → 12:20
-
12:20
→
13:20
Success cases di collaborazione con l'industria e di attività di Trasferimento Tecnologico
- 12:20
- 12:40
- 13:00
-
13:20
→
14:30
Lunch 1h 10m
-
14:30
→
17:30
OPEN LAB
All'interno dell'INFN Innovation Meeting, 'OPEN LAB' si propone come un momento di incontro diretto con le industrie interessate a conoscere meglio il know-how dell' INFN per possibili future collaborazioni anche nell'ambito di bandi europei (Horizon 2020), nazionali o regionali.
-
14:30
Presentazione delle attività INFN in materia dei temi: 1h 30m
-
16:00
Discussione aperta e visita ai laboratori 1h 30mAl termine delle presentazioni sarà possibile avere una discussione aperta e una interazione diretta con i Ricercatori INFN: a supporto degli speakers saranno presenti altri esperti INFN per poter rispondere a domande di natura scientifica e tecnica. In base alle partecipazioni, saranno formati gruppi di possibili interessati per visita diretta ai Laboratori di INFN e Dipartimento di Fisica di Milano-Bicocca. Sono previste visite ai seguenti laboratori: - Laboratorio di Criogenia; - Laboratorio di Radioattività; - Laboratorio di Spettroscopia di massa.
-
14:30
-
10:00
→
10:15