Speaker
Dr
Stefano Spagnolo
(ARPA Puglia)
Description
In questo lavoro è stato predisposto, da parte di ARPA Puglia, il database emissivo per gli anni 2007 e 2010, con risoluzione territoriale a livello comunale, per l’intera Regione Puglia con particolare riferimento alla combustione (naturale e antropica) di biomasse. Le sorgenti emissive considerate riguardano la combustione di biomasse (legna, stoppie, rifiuti agricoli) e gli incendi forestali. In particolare sono stati valutati i dati di emissione di particolato (PTS, PM10, PM2.5) a partire da indicatori e fonti locali (approccio bottom-up) nonché da indagini e studi specifici (Consumo di biomassa legnosa in Puglia, ARPA-CRA, 2012), mediante l’utilizzo del database INEMAR. Dall’analisi dei dati emissivi si evince che le biomasse pesano rispettivamente per un 62,86% nel 2007 e 77,69% nel 2010 rispetto al totale (biomasse + incendi), mentre gli incendi forestali hanno contribuito rispettivamente per il 37,14% nel 2007 (anno con particolare incidenza) e per il 22,31% nel 2010. Il mix percentuale di biomasse rilevato per l’anno 2007 è stato 17:22:61 e 30:6:64 per il 2010 (legna:stoppie:rifiuti agricoli). La combustione di biomasse in generale, rispetto ai combustibili fossili, rappresenta più del 70% ca. delle emissioni di particolato; rappresenta, altresì, più del 50% delle emissioni rispetto al quadro generale regionale (la totalità delle attività emissive considerate nell’inventario regionale INEMAR-Puglia) sia nel 2007 che nel 2010. L’elaborazione dei dati di emissione da combustione di biomasse, a livello territoriale e per tipologia di biomassa bruciata ha permesso, quindi, di evidenziare caratteristiche attività emissive quali la combustione all’aperto di stoppie e l’incenerimento di rifiuti agricoli (es. scarti di potature di ulivi), l’utilizzo di differenti apparecchi per il riscaldamento domestico (es. camini aperti tradizionali) ed ancora l’incidenza locale ed annuale degli incendi.
| Working group IAS (WG1, WG2, WG3) o sessione speciale (SPR) | WG1 |
|---|---|
| Tipo di presentazione (orale o poster) | orale |
Author
Dr
Stefano Spagnolo
(ARPA Puglia)
Co-authors
Dr
Ettore Valentini
(ARPA Puglia)
Dr
Monica Bevere
(ARPA Puglia)
Dr
Roberto Giua
(ARPA Puglia)
Dr
Tiziano Pastore
(ARPA Puglia)