Speaker
Dr
Paolo Brotto
(Università di Genova - DIFI & INFN)
Description
Il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova ha sviluppato e messo a punto una catena modellistica per la simulazione della qualità dell’aria dalla scala europea a quella locale. Il nucleo di tale strumento è il modello di dispersione fotochimico euleriano CAMx accoppiato con il modello meteorologico WRF. L’input emissivo è preparato integrando i dati contenuti nell’inventario europeo TNO, processati con il codice MOSESS (risoluzione spaziale pari a 10 km, risoluzione temporale oraria), con i dati dell’inventario emissioni in atmosfera di Regione Liguria (risoluzione spaziale pari a 1 km, risoluzione temporale oraria). Tale configurazione è notevolmente versatile, consentendo di adattare la struttura della catena e la sua modalità operativa a diversi contesti e con diverse finalità d’indagine.
Per incarico di Regione Liguria è stata eseguita la simulazione della qualità dell’aria su tutto il territorio regionale per l’anno 2011, validata confrontando i risultati delle simulazioni con i dati osservati dalle centraline di monitoraggio gestite da ARPA Liguria, che ha consentito una valutazione delle concentrazioni di particolato atmosferico sia nelle aree urbane che in quelle rurali.
È stato inoltre concluso uno studio dettagliato sull’area urbana della città di Genova nel quale sono state individuate le principali sorgenti di inquinamento atmosferico ed è stato valutato il loro contributo alle concentrazioni di particolato. Tale analisi si è sviluppata nell’ambito del progetto MED-APICE, che ha coinvolto cinque importanti città portuali dell’area mediterranea (Barcellona, Marsiglia, Genova, Venezia, Salonicco) ed è stato svolto in collaborazione con la Provincia di Genova. Sono state utilizzate e confrontate due differenti tecniche di source-apportionment, caratterizzate da approcci sostanzialmente complementari: l’analisi tramite il modulo PSAT del codice CAMx e quella con modelli statistici a recettore (PMF).
Working group IAS (WG1, WG2, WG3) o sessione speciale (SPR) | WG1 |
---|---|
Tipo di presentazione (orale o poster) | Orale su invito |
Primary author
Dr
Paolo Brotto
(Università di Genova - DIFI & INFN)
Co-authors
Prof.
Andrea Mazzino
(Università di Genova - DICCA & INFN)
Dr
Dario Massabo'
(Università di Genova - DIFI & INFN)
Dr
Federico Cassola
(Università di Genova - DIFI & INFN)
Dr
Lidia Badalato
(Regione Liguria)
Dr
MARIA CHIARA BOVE
(Università di Genova - DIFI & INFN)
Dr
Monica Beggiato
(Regione Liguria)
Prof.
Paolo Prati
(Università di Genova- DIFI & INFN)
Dr
Patrizia Costi
(Regione Liguria)