Seminars

Incontro Fisica-Filosofia-Storia: the Composite Higgs

by Arianna Borrelli (Wuppertal University), Michele Redi (FI)

Europe/Rome
conference room

conference room

Description
Parte I (Michele Redi) "Il Modello Standard e la nuova fisica" In questo talk introdurro' i concetti principali del Modello Standard delle particelle elementari e in particolare la rilevanza della particella di Higgs recentemente scoperta. Descrivero' poi il problema della naturalezza della massa dell'Higgs che suggerisce la presenza di nuova fisica alla scala del TeV. Presentero' infine l'idea di base dei modelli di Higgs composto che rappresentano una delle estensioni piu' plausibili del SM. Parte II (Arianna Borrelli) “Il ruolo di elementi non-matematici nelle pratiche della fisica teorica delle alte energie” L'evoluzione degli ultimi decenni ha portato ad una crescita esponenziale e poco coordinata di modelli di fisica 'al di la' del Modello Standard' che presentano un carattere altamente provvisorio e vengono spesso modificati dagli autori - non a caso chiamati 'model-builders' - da una pubblicazione all'altra. Descrivendo l'attività' dei model-builders, il fisico teorico Lisa Randall fa uso di una metafora linguistica e spiega che, se la mitica “teoria del tutto” è la grammatica di una nuova fisica, i model-builders non cercano di formularne le regole, ma di individuarne alcune parole e frasi che li aiutino a procede per tentativi nella lettura del libro della natura. Nel mio contributo sosterrò la tesi che, per meglio comprendere questa situazione, è utile guardare ai modelli non come concrete proposte per nuove teorie, ma piuttosto come strumenti di scarso valore epistemico volti ad esplorare le potenzialità di costrutti teorici di natura ibrida che comprendono, oltre a determinate strutture matematiche, anche elementi espressi verbalmente o tramite il ricorso ad analogie con altri campi della fisica (in particolare la teoria dello stato solido). Tali strutture teoriche di carattere ibrido erano già' presenti negli anni in cui emerse il Modello Standard ed un esempio é dato dal cosiddetto “meccanismo di generazione della massa” associato al bosone di Higgs. Sulla base di questo ed altri esempi discuterò' il ruolo giocato nella fisica teorica da elementi di carattere non matematico, e in particolare da argomentazione espresse verbalmente e aventi carattere narrativo.
Slides