16–18 Mar 2026
Complesso Paolotti - Università degli studi di Padova
Europe/Rome timezone

Corsi di formazione

Date dei corsi di formazione (in costruzione)

Polo formativo di Trento (andrea.cesarini@marconirovereto.it):
Liceo Giorgio Dal Piaz, Via Cristoforo Colombo 18, Feltre
- I seminario: Martedì 3/2 o Giovedì 5/2, 2026
- II seminario: 10 febbraio, dalle 13:45 alle 15:45, Introduzione alla fisica delle particelle elementari: simmetrie e asimmetrie (Dott. A. Bertoli)

Polo formativo di Padova (fede.ferronato@gmail.com):
Liceo Albert Einstein, Via Giuseppe Parini 10, Piove di Sacco
- I seminario: 20 gennaio, dalle 14.30 alle 16.30, Elementi di relatività e meccanica quantistica (Prof. A. Pascolini)
- II seminario: 29 gennaio, dalle 14.30 alle 16.30, Introduzione alla fisica delle particelle elementari (Prof. G. Simi)

Polo formativo di Verona (sebastiano.anderloni@messedaglia.edu.it, claudia.erbisti@liceofracastoro.edu.it):
- I seminario:  3 febbraio, Liceo Girolamo Fracastoro, Via Ca' di Cozzi 39, Verona, dalle 14:30 alle 16:30, Fisica astroparticellare: dove l'infinitamente grande incontra l'infinitamente piccolo (Prof. M. Peloso)
- II seminario (liceo Messedaglia) 12 febbraio, dalle 14:30 alle 16:30, Introduzione alla fisica delle particelle elementari (Prof. A. Rossi) 

Polo formativo di Venezia (giacomo.moras@liceostefanini.edu.it):
date proposte: 27/01 e 11/02 oppure 11/02 e 17/02
- I seminario:
- II seminario:

Polo formativo di Treviso (stefano.montagnani@liceodavinci.tv):
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Viale Europa 32, Treviso
date proposte: Febbraio: 09, 19, 23, 24, 26; Marzo: 02
- I seminario: 19 febbraio, dalle 14.00 alle 16.00, Elementi di relatività e meccanica quantistica (Prof. S. Massai)
- II seminario: 23 febbraio, dalle 14:00 alle 16:00, Introduzione alla fisica delle particelle elementari (Prof. E. Torassa)

Polo formativo di Vicenza (giuseppe.zamperetti@liceoquadri.it / laura.pasetti@liceoquadri.it):
Liceo Giovanni Battista Quadri, Viale G. Carducci 17, Vicenza
- I seminario: 6 febbraio, dalle 14:00 alle 16:00, Un invito alla fisica delle interazioni fondamentali (Prof. D. Cassani)
- II seminario: 23 febbraio, dalle 14:00 alle 16:00, Introduzione alla fisica delle particelle elementari (Prof. A. Dainese)