3 November 2025 to 31 May 2026
Padova
Europe/Rome timezone

Calendario incontri e scadenze

Primo incontro
ore 8:45 -17:30 - 22 dicembre 2025
Laboratori Didattici, via Loredan 10 - Padova
https://maps.app.goo.gl/NYnBuTdihcN7HFkP7

Introduzione: onde e suono (corredato di dimostrazioni e ascolto). Descrizione di alcuni strumenti (fiati, archi, percussioni). Tonalità e intervalli: la matematica della scala naturale e del sistema temperato. Il timbro di ogni strumento: la scomposizione di un suono in armoniche.

Portare carta e penna.
Portare il telefono carico con l'app Phyphox installata. L'app è gratuita e si può scaricare anche da questo sito web: https://phyphox.org/

Pausa pranzo libera


Secondo incontro
ore 9:00-17:00 - 26 gennaio 2026
Laboratori Didattici, via Loredan 10 - Padova
https://maps.app.goo.gl/NYnBuTdihcN7HFkP7

Descrizione dettagliata degli spettri in frequenza per i vari strumenti Misure in laboratorio con l’ausilio di semplici applicazioni per smartphone, condivisione e semplice analisi dei dati (guidati da tutor in piccoli gruppi). Elaborazione di una presentazione sul lavoro svolto.

Portare:
il proprio strumento (se trasportabile).
il telefono carico con l'app Phyphox installata. L'app è gratuita e si può scaricare anche da questo sito web: https://phyphox.org/
un PC o tablet per ogni gruppo

Pausa pranzo libera


Incontro finale
ore 15.00-17.00 - 27 marzo 2026
I partecipanti a tutti i PCTO di INFN Padova presenteranno i propri percorsi.

Aula A. Rostagni - Dipartimento di Fisica e Astronomia
Ingresso da via Paolotti 9
https://maps.app.goo.gl/LuRBdnG51gM1Yur57

Portare:
il proprio strumento (se trasportabile)
la presentazione del gruppo
il poster del gruppo