Luciano Gaido
(INFN Torino)
5/15/12, 2:00 PM
Verranno illustrate alcune delle esperienze di sviluppo e utilizzo delle Cloud effettuate da comunità scientifiche italiane. Il talk descriverà sinteticamente le caratteristiche delle soluzioni prese in considerazione, gli scopi delle sperimentazioni e i risultati.
Leonardo Valcamonici
(CASPUR)
5/15/12, 3:10 PM
L'evoluzione delle tecnologie nel contesto della virtualizzazione e della replica dei dati permette oggi di realizzare infrastrutture di elaborazione flessibili ed economicamente sostenibili. In questo contesto CASPUR ha avviato la realizzazione di una infrastruttura Cloud per l'università e la Ricerca, che prevede la federazione di risorse sul territorio e la partecipazione degli Atenei. Il...
Mr
Giuseppe Fiameni
(CINECA)
5/15/12, 4:30 PM
Il Cloud Computing rappresenta un paradigma per l'implementazione di nuovi modelli infrastrutturali. L'obiettivo di questo talk è di presentare i possibili scenari di applicazione di questo paradigma per l'erogazione di servizi di supercalcolo. I vantaggi e le limitazioni verranno presentati in relazione alle esigenze di performance delle applicazioni scientifiche e industriali ospitate...
Tiziana Castrignano
(CASPUR)
5/15/12, 5:10 PM
Il CASPUR è unità di ricerca nel progetto Bandiera del CNR "EPIGEN" per l'applicazione delle bioscienze allo studio dei processi epigenetici. In questo contesto ha un ruolo fondamentale l'esecuzione di esperimenti di laboratorio di Next Generation Sequencing (NGS) che producono grandi moli di dati (Big Data). Di conseguenza l'analisi dei risultati sperimentali e la successiva previsione...
15.
Esperienze di standardizzazione, interoperabilità e interdisciplinarità a livello internazionale
Valerio Venturi
(INFN CNAF)
5/15/12, 5:30 PM
Il talk riassumerà le iniziative correnti per la definizione di standard open nel Cloud computing a livello internazionale evidenziando i risultati ottenuti sia in termini di roadmap europea nell'ambito del distributed computing, sia in termini di prodotti disponibili per la realizzazione/implementazione di tecnologie Cloud federate ed interoperabili per il mondo della ricerca.