ePIC SVT

Europe/Rome
207 (Edificio Paolotti)

207

Edificio Paolotti

Description

SOLO SU RICHIESTA: https://cern.zoom.us/j/9986349634?pwd=VWpmR0ppakg0LzFDbjBWMG1vdGhrZz09

In presenza in sala Milla Baldo

N. Bez, M. Benettoni

Mostrano simulazione delle deformazioni del supporto con diversi carichi dovuti a diverso spessore 

dei cavi in rame. L'effetto è abbastanza contenuto. Il punto sottoposto a maggiore stress è la transizione tra cono

lato H e barre di supporto, dove la superficie fa una piega nel punto di raccordo. Si possono introdurre nervature per limitare 

lo stress meccanico in quel punto.

Massimo

- In attesa offerta ACS (ditta sita a Tortoreto) (stessa usata da dRIcH)

Rosario

Bondatrice:

- abbiamo ancora in attesa offerta West Bond

 

Massimo, Matteo, Rosario

Stato mock-up termico. 

  • Pietro comincerà la stampa 3D dei dissipatori in 4 configurazioni + alcune prove di simil-schiume la settimana prossima (1/7)
  • Sensory dummy in vetronite ordinati
  • Rubens si sta occupando dei sensori pt100
  • I sensory dummy definitivi arriveranno tardi a luglio, impossibile fare un test anche preliminare prima delle vacanze
  • Matteo suggerisce di fare un test sui sensori in vetronite piatti (che servirebbero solo a provare la densità di potenza)
    • sembra a tutti un'ottima idea, materiale da procurare:
      • supporto/scatola in polistirolo o altro materiale che sia abbastanza isolante termicamente
      • dissipatori a forma parallelepipedo (''barretta dritta'') con la stessa struttura dei semianelli
      • termocamera (in casa)
      • se non arrivano presto pt100 provare a recuperarne qualcuna in istituto
      • grasso termico per fissare le parti (probabilmente c'è qualche acanzo da CMS)
      • misuratore velocità aria (Rosario, probabilmente prenderemo uno con sensore a filo caldo)
      • per generare il flusso d'aria, valuteremo se usare aria compressa o una bombola di un gas neutro
      • un posto ideale per assemblare questo mock-up potrebbe essere il banco ottico della Johannson in camera pulita - da verificare la disponibilità
    • test ottimo per verificare l'efficacia dei dissipatori sulla data densità di potenza, ottimisticamente potrebbe  essere sufficiente a decidere il tipo di dissipatore, per poi effettuare il test sulla struttura a barile 
There are minutes attached to this event. Show them.
    • 15:30 15:45
      Stato e comunicazioni 15m
      Speaker: Rosario Turrisi (INFN-PD)
    • 15:45 16:05
      Progettazione meccanica 20m
      Speakers: Massimo Benettoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Turcato (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:05 16:35
      Assemblaggio SVT 30m
      Speakers: Devis Pantano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Mario Tessaro (INFN - Padova), Matteo Turcato (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Rosario Turrisi (INFN-PD), Rubens Raffagnato (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:35 16:55
      News FEA mecc/term. 20m
      Speakers: Massimo Benettoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicola Bez (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:55 17:05
      Material budget saga 10m
      Speakers: Chiara Bonini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Rosario Turrisi (INFN-PD)
    • 17:05 17:35
      Discussione + varie/eventualli 30m