-
10:50
Presentazione Progetti
-
10:55
Adesso tocca a noi: il Ferraris ad Art&Science e OCRA
-
Salvatore Spinelli
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
11:10
Costruire una "Camera a nebbia", partecipazione ai progetti OCRA ed Art&Science
-
Angela Iannelli
(IISS S. Trinchese - Martano)
-
11:20
Il liceo "C. De Giorgi" presenta RadioLab
-
Antonio Scarsella
(Liceo De Giorgi-Lecce)
-
11:32
Tempus fugit,sed vestigia manent
-
Carmen De Simei
(Liceo B. Marzolla - Brindisi)
-
11:45
Il "Fermi" presenta percorsi ICT faculty
-
Anna Zocco
(I.I.S.S. "E. Fermi" Lecce)
-
11:55
Il liceo De Sanctis-Galilei presenta "coniugare la scienza con il linguaggio dell'arte".
-
Maria Luisa Tomaselli
(Liceo "De Sanctis-Galilei" - Manduria)
-
12:10
Il Liceo Vallone presenta: "Fare scienza: l'esperienza delle Masterclasses"
-
Stefania Tundo
(Liceo Vallone- Galatina)
-
12:20
Il futuro nelle mani - a cura del Liceo Virgilio-Redi Lecce/Squinzano
-
Maria Gatto
(Liceo "Redi"-Squinzano)
-
12:30
eXcape Observatory: Unlocking Cosmic Mysteries through an Educational Escape Room
-
Michele Branca
(Liceo Quinto Ennio - Gallipoli)
-
12:45
Il liceo Da Vinci di Maglie presenta HOPE, Art&Science e OCRA
-
Claudio Chiri
(LE)
-
13:00
Discussione