PID-day@LABEC

Europe/Rome
Description

Questo primo incontro "PID-day" si svolge al LABEC di Firenze, un laboratorio specializzato nell'utilizzo delle tecniche della fisica (sub)nucleare per la salvaguardia dei beni culturali e dell'ambiente

https://web.infn.it/labec/

La SANOMA, riconoscendone il valore formativo, sponsorizza questa iniziativa che contribuisce a fornire ai docenti nuovi strumenti e conoscenze per portare nelle aule la fisica moderna.

Registration
PIDday@LABEC
    • Benvenuto
    • 1
      “Il LABEC e le applicazioni di Fisica nei Beni culturali
      Speaker: Mariaelena Fedi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 2
      Le Attività di Fisica Ambientale
      Speaker: Fabio Giardi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 3
      Machina

      Caroline Czelusniak

      Speaker: Dr Caroline Czlusniak (INFN Firenze)
    • 4
      Visita agli acceleratori del LABEC
      Speaker: Lucia Liccioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 13:00
      Break pranzo
    • 5
      La Fisica si fa Bella

      Alessandra Ciarla, Stefania Fadda, Monica Merri, Giuseppina Modica, Libera Nasti

      Speaker: Prof. Stefania Fadda
    • 6
      Applicazioni didattiche di Fisica dei Beni Culturali

      Gianfranco Tigano

      Speaker: Prof. Gianfranco Tigano