KM3NeT4RR - Inaugurazione e visita dei Laboratori KM3NET di INFN-BO

Europe/Rome
Aula BP-2B (INFN-Sezione di Bologna)

Aula BP-2B

INFN-Sezione di Bologna

Viale Berti-Pichat 6/2
Description

Durante l'evento:

  • Il team di INFN-BO illustrerà le potenzialità del telescopio sottomarino finanziato dal Progetto KM3NeT4RR per la ricerca di neutrini cosmici fino a energie estreme all’interno di programmi scientifici di astronomia multimessaggera
  • Il team della sezione di Bologna di INFN accompagnerà i partecipanti alla visita dei nuovi laboratori di integrazione dei Moduli di Base  e per lo sviluppo del sistema di acquisizione del rivelatore realizzati grazie ai finanziamenti del Progetto KM3NeT4RR
Registration
Registrati all'evento
    • 09:30 10:45
      Registrazione Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
    • 10:45 11:10
      Benvenuto e saluti istituzionali Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
    • 11:10 11:40
      Descrizione del Progetto KM3NeT4RR Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
      Convener: Sebastiano Ciancio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:40 12:00
      L’esperimento KM3NeT - Il caso scientifico Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
      Convener: Tommaso Chiarusi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:00 12:20
      BB-LAB - Il laboratorio per l'acquisizione dei dati e le "user-ports" in KM3NeT Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
      Convener: Francesco Benfenati Gualandi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:20 12:40
      BILBO - Il laboratorio per l'integrazione dei moduli di base delle Detection Unit di KM3NeT Aula BP-2B

      Aula BP-2B

      INFN-Sezione di Bologna

      Viale Berti-Pichat 6/2
      Convener: Annarita Margiotta (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:40 13:00
      La scoperta del UHE neutrino KM3230213-A
      Convener: Francesco Filippini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 13:00 14:00
      Inaugurazione e visita dei laboratori BILBO e BB-LAB INFN-Sezione di Bologna/DIFA UniBo

      INFN-Sezione di Bologna/DIFA UniBo

    • 14:00 15:15
      Catering e networking Sala CRAL, INFN-Sezione di Bologna

      Sala CRAL, INFN-Sezione di Bologna