Speaker
Description
Lo studio della struttura cosmica su grande scala si preannuncia essere, nei decenni a venire, un'enorme fonte di informazioni sulle proprietà fondamentali dell'universo e delle leggi che lo regolano. L'esistenza di materia ed energia oscure, la possibilità che gli effetti a loro ascritti siano in realtà una conseguenza di deviazioni dalla relatività generale su scale cosmologiche, la fase di espansione accelerata nota come inflazione, rappresentano le domande aperte piú pressanti della cosmologia contemporanea e ci offrono uno straordinaria opportunità di approfondire la nostra conoscenza della fisica fondamentale. In questa breve presentazione, cercherò di dare una visione d'insieme delle problematiche e delle potenzialità di questa ricerca, concentrandomi poi sul satellite Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea, che vede una sostanziale partecipazione da parte della CSN2 dell'INFN.