Come raggiungere Genova e il Dipartimento di Fisica:
- In treno
- In aereo
- In autobus
Come raggiungere il Dipartimento in treno
Genova è servita dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane attraverso Frecciargento, Frecciabianca e treni Regonali. Le principali stazioni ferroviarie sono Genova Piazza Principe e Genova Brignole. Si consiglia di scendere a Genova Brignole perchè più vicina al Dipartimento.
Per visualizzare l’orario ferroviario cliccare su Trenitalia
Come raggiungere il Dipartimento in aereo
L’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova si trova a Sestri Ponente, a 6 km dal centro (30-40 minuti) ed è collegato con la città dalla linea AMT Volabus che parte ogni ora, tutti i giorni dalla mattina alla sera, che collega l’Aeroporto alle Stazioni F.S. Principe e Brignole. Il biglietto può essere acquistato online (costo 5,00 euro), direttamente a bordo o presso l’emettitrice automatica Amt (costo 6,00 euro).
Come raggiungere il Dipartimento dalla stazione ferroviaria di Genova Bignole in autobus
Le fermate degli autobus si trovano nel piazzale antistante alla stazione Brignole, in direzione San Martino/est. Il Dipartimento può essere raggiunto attraverso due percorsi differenti:
- linee 16, 17, 17/ e 17//. Bisogna scendere alla fermata Europa17/Ospedale San Martino (la prima di Corso Europa, terminato Corso Gastaldi). Una volta scesi dall'autobus, tornare indietro per circa 50 metri, poi prendere la scalinata di Salita Papigliano che si trova vicino al concessionario Citroen. Dopo aver incrociato via San Martino, continuare per via Papigliano fino a raggiungere via Padre Semeria. Poco dopo l'incrocio, sulla sinistra un cancelletto (aperto dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) conduce al Dipartimento, dopo aver attraversato un piccolo ponte di metallo.
- linee 45,86 e 87. Gli autobus percorrono Corso Europa per poi salire in via San Martino. Scendere dall'autobus alla fermata San Martino2/Papigliano (seconda fermata di via San Martino). Dalla fermata dell'autobus tornare indietro per circa 30 metri e salire a sinistra in via Papigliano. Proseguire fino a raggiungere una scalinata che porta a via Padre Semeria. Poco dopo l'incrocio, sulla sinistra un'entrata con un cancelletto (aperto dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) conduce al Dipartimento, dopo aver attraversato un piccolo ponte di metallo.
Info costo biglietti AMT